
Chi va in bici ha più a cuore il bene pubblico, lo dice uno studio
Un comportamento migliore, anche sulle strade: è ciò che caratterizza chi usa la bici. Lo dice uno studio del Journal of environmental psychology.
Maurizio Bongioanni
Contributor
Un comportamento migliore, anche sulle strade: è ciò che caratterizza chi usa la bici. Lo dice uno studio del Journal of environmental psychology.
È stato pubblicato il nuovo rapporto Ispra sul consumo di suolo. Città troppo calde e impermeabili, sempre meno aree agricole e servizi ecosistemici.
La sentenza del Consiglio di Stato sul lago di Vico obbliga la regione Lazio ad attivarsi in difesa del bacino idrico inquinato dalla coltivazione intensiva di nocciole.
Il direttore e fondatore di Cinemambiente, Gaetano Capizzi è morto il 24 ottobre 2023. Grande è stato il suo impegno nel cinema indipendente e ambientale.
Ex-funzionari della Fao accusano l’agenzia Onu di essere stati messi a tacere e di aver sottostimato il ruolo degli allevamenti nel riscaldamento globale.
Crescono le famiglie che non riescono ad acquistare l’energia sufficiente per i servizi di base. Di cosa parliamo quando diciamo “povertà energetica”.
L’attivista svedese Greta Thunberg è stata arrestata durante una protesta contro un summit molto controverso, dove vengono premiate le compagnie fossili.
La maggioranza bianca dell’Australia ha votato contro l’inclusione degli Aborigeni in Costituzione e la creazione di un organo di rappresentanza parlamentare.
Una nuova ricerca sostiene che i veicoli elettrici siano meno impattanti dei motori termici, sotto tutti i punti di vista e a lungo termine.
Daniele Noboa è il nuovo presidente dell’Ecuador. Governerà solo per 17 mesi e dovrà gestire un paese instabile afflitto da un record storico di omicidi.