
È di The Bloody Beetroots che si parla nella puntata numero 8 del podcast Venticinque di Rockit e LifeGate Radio: racconti e aneddoti attorno all’anno 2006.
L’attuale gruppo di Fabio Treves è formato da Alex Gariazzo, chitarre e voce, Tino Cappelletti, basso e Massimo Serra, batteria. Il loro ultimo album è Bluesfriends.
Bluesfriends – Fabio Treves
Più vero del vero Fabio Treves è il
mammasantissima del blues italiano.
Infinita é la lista degli artisti con i quali ha suonato,
per citarne solo un paio: Junior Wells e Mike Bloomfield.
È stato anche l’unico artista italiano ad aver suonato sul
palco con Frank Zappa.
Il suo attuale gruppo, formato dal giovane e talentuoso Alex
Gariazzo, chitarre e voce, Tino Cappelletti, basso e Massimo Serra,
batteria, stupisce per la carica, la bravura e la simpatia che
riesce a sprigionare in concerto.
Il loro ultimo album è Bluesfriends. Oltre a Paolo
Bonfanti, l?amico chitarrista genovese che è anche il
produttore artistico del disco, nel cd compaiono anche Chuck
Leavell, leggenda degli Almann Brothers e tastierista di Clapton e
dei Rolling Stones, Willy De Ville, Roy Rogers, apprezzato virtuoso
di chitarra slide, produttore di molti famosi artisti americani,
John Popper, armonicista leader dei Blues Traveler,
Linda Gail Lewis, pianista cantante sorella del mitico Jerry Lee e
collaboratrice di Van Morrison ed infine Mike Bloomfield in un
prezioso e inedito documento storico del 1980 che lo vede al piano
e voce accompagnato da Fabio all’armonica.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
È di The Bloody Beetroots che si parla nella puntata numero 8 del podcast Venticinque di Rockit e LifeGate Radio: racconti e aneddoti attorno all’anno 2006.
Cosmo e il 2021 sono i protagnisti del settimo incontro del podcast Venticinque. Sensazioni e ricordi dell’artista impegnato anche socialmente.
Il sesto episodio del podcast Venticinque è dedicato al 2005: Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, condivide ricordi e sensazioni.
La puntata di Venticinque dedicata al 2002 ha Bugo come protagonista e racconta ricordi e sensazioni del suo passato, svelando la sua crescita artistica.
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.