
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
Crateri vulcanici che permettono al fuoco della terra di sgorgare in superficie; profondi pozzi cui attingere, sono i punti di agopuntura
Lungo il tragitto corporeo dei meridiani principali, i canali in
cui scorre il Qi, o energia, sono localizzati i cosiddetti punti di
agopuntura. Si tratta di piccolissime zone che possiedono
caratteristiche bioenergetiche privilegiate e particolari. Sono
punti in cui è possibile contattare l’energia che nutre gli
organi e che, attraverso di essi, emerge in superficie dal suo
percorso profondo.
Detti in cinese Xuè (pronuncia ‘sciuè’) e Tsubo in
giapponese, il significato originario del nome è legato al
concetto di ‘caverna’, o ‘fessura’. La maggior parte di essi
è infatti localizzata sul fondo di piccoli avvallamenti che
presentano, al tatto, una sensazione particolare, secondo alcuni
quasi vellutata; per chi, con la pratica, acquisisce la
capacità di riconoscerli (non sono infatti così
statici e immobili come le classiche mappe sembrano suggerire,
né soprattutto così rigidamente definiti nella loro
localizzazione anatomica in ogni persona) gli xuè si
presentano con la sensazione di qualcosa di vivo sotto la
pelle.
Si tratta di percezioni soggettive e legate alla sensibilità
e all’esperienza dell’operatore: pelle e tessuto sottocutaneo
comunque, cambiano di consistenza rispetto agli altri punti del
corpo. Talvolta, hanno anche colore diverso rispetto alla zona
circostante.
Fisiologicamente, si tratta di zone con valori di
conducibilità elettrica inferiore, irrorate da un gran
numero di recettori nervosi. Per quanto riguarda invece il
paziente, si può dire che, spesso o quasi sempre, i punti di
agopuntura sono dolorosi o, quanto meno, sensibili alla pressione.
Generalmente infatti, si riconoscono subito.
I punti giacciono a diverse profondità nei Canali: alcuni
molto superficiali, appena sotto la cute, altri più
profondi.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.