News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Earth dayGlossario del climaForesteUpcyclingFukushimaCovid-19Il nostro crowdfundingDiritti animaliDieta mediterraneaGreen Pea

Cina

Covid-19, secondo l’Oms molto probabile il passaggio da animali a umani

Covid-19, secondo l’Oms molto probabile il passaggio da animali a umani

Un rapporto dell’Organizzazione mondiale della sanità indica come molto probabile l’origine animale della Covid-19.

Covid-19
Gli uiguri al centro di una guerra diplomatica tra la Cina e l’Occidente

Gli uiguri al centro di una guerra diplomatica tra la Cina e l’Occidente

Usa, Canada, Gran Bretagna e Unione Europea hanno comminato sanzioni a funzionari cinesi per il genocidio degli uiguri. Ora Pechino risponde con altrettante misure coercitive.

Esteri
La geopolitica dell’acqua: un fiume è protagonista dei rapporti tra Cina e India

La geopolitica dell’acqua: un fiume è protagonista dei rapporti tra Cina e India

Il fiume Brahmaputra e l’acqua che trasporta sono così preziosi da creare tensioni tra India e Cina. A rimetterci più di tutti, però, potrebbe essere il Bangladesh.

Ambiente
La Cina progetta una centrale idroelettrica enorme su un fiume sacro per il Tibet

La Cina progetta una centrale idroelettrica enorme su un fiume sacro per il Tibet

La Cina vuole costruire una diga e la centrale idroelettrica più grande del mondo sul principale fiume del Tibet, che i buddhisti considerano sacro.

Energia
Chi è Chloé Zhao, la prima donna asiatica a vincere la miglior regia ai Golden globe

Chi è Chloé Zhao, la prima donna asiatica a vincere la miglior regia ai Golden globe

Con il suo film Nomadland Chloé Zhao è la prima donna asiatica a conquistare il Golden globe per la regia. Ma non è l’unico motivo per cui sentiremo ancora parlare di lei.

Cinema
L’India e la Cina hanno ritirato l’esercito dal territorio conteso sull’Himalaya

L’India e la Cina hanno ritirato l’esercito dal territorio conteso sull’Himalaya

Dopo decenni di piccole scaramucce, nel 2020 è riesplosa la tensione nel Ladakh tra India e Cina. Che ora si sono accordate per ritirare i militari.

Esteri
Dolkun Isa, attivista politico uiguro: “Vi racconto il genocidio del mio popolo”

Dolkun Isa, attivista politico uiguro: “Vi racconto il genocidio del mio popolo”

L’intervista a Dolkun Isa, presidente del World uyghur congress, sulla violenta repressione cinese contro la minoranza uigura dello Xinjiang, che lui stesso vive sulla propria pelle.

Esteri
Economia, clima, salute. Davos disegna il mondo post Covid-19 (e post Trump)

Economia, clima, salute. Davos disegna il mondo post Covid-19 (e post Trump)

Il Forum economico mondiale di Davos si tiene quest’anno in forma ridotta e online. In attesa del summit previsto a maggio a Singapore.

Economia
La Cina lancia il proprio mercato delle emissioni di CO2

La Cina lancia il proprio mercato delle emissioni di CO2

Partirà il 1 febbraio il mercato dei “diritti ad inquinare” voluto dal governo della Cina. Ora chi emette CO2 dovrà pagare (ma solo in un settore).

Cambiamenti climatici
La Cina ha registrato il primo decesso per coronavirus da maggio

La Cina ha registrato il primo decesso per coronavirus da maggio

La Cina torna a registrare un nuovo decesso per coronavirus per la prima volta dopo otto mesi. Nel frattempo, un team dell’Oms è giunto a Wuhan.

Covid-19
  • 1
  • 2
  • …
  • 38
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Impostazione Cookie
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.