
È di The Bloody Beetroots che si parla nella puntata numero 8 del podcast Venticinque di Rockit e LifeGate Radio: racconti e aneddoti attorno all’anno 2006.
Dieci stratagemmi: i testi (a volte politici, altre poetici) sono sempre infarciti di rimandi e citazioni, quasi un gioco da scoprire, insieme alla musica.
Dieci stratagemmi – Franco Battiato
Carta vetrata nella foto di copertina di questo ultimo lavoro
del cantautore catanese, per evocare suoni a volte abrasivi.
Un disco quindi non facile per un orecchio distratto ma
assolutamente accattivante se lo si ascolta con attenzione.
Battitato lavora da solo scrivendo come un antico compositore, ma
lo fa davanti a un computer.
Nel disco però si trovano musicisti veri e bravi e anche
nella stesura si trova la presenza, oltre che del collaudato Manlio
Sgalambro (testi, e addirittura canto nell’escatologica “la porta
dello spavento supremo”) e del duo elettronico dei Krisma.
I testi (a volte politici, altre poetici) sono sempre infarciti
di rimandi e citazioni, quasi un gioco da scoprire, insieme alla
musica.
01 Tra sesso e castità
02 Le aquile non volano a stormi
03 Ermeneutica
04 Fortezza bastiani
05 Odore di polvere da sparo
06 I’m that
07 Conforto alla vita
08 23 coppie di cromosomi
09 Apparenza e realtà
10 La porta dello spavento supremo
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
È di The Bloody Beetroots che si parla nella puntata numero 8 del podcast Venticinque di Rockit e LifeGate Radio: racconti e aneddoti attorno all’anno 2006.
Cosmo e il 2021 sono i protagnisti del settimo incontro del podcast Venticinque. Sensazioni e ricordi dell’artista impegnato anche socialmente.
Il sesto episodio del podcast Venticinque è dedicato al 2005: Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, condivide ricordi e sensazioni.
La puntata di Venticinque dedicata al 2002 ha Bugo come protagonista e racconta ricordi e sensazioni del suo passato, svelando la sua crescita artistica.
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.