
Dal 10 al 12 maggio tornano gli Adventure days, la manifestazione per chi ama gli sport all’aria aperta, con tanti incontri, workshop e un convegno.
Dal 10 al 12 maggio tornano gli Adventure days, la manifestazione per chi ama gli sport all’aria aperta, con tanti incontri, workshop e un convegno.
Cos’è l’avventura, se non la voglia di guardare il mondo con occhi diversi? È questo l’obiettivo che accomuna i tanti partecipanti all’ottava edizione degli Adventure days, la rassegna di workshop, incontri e spettacoli – anche in quota – che si svolgerà dal 10 al 12 maggio prossimi nel territorio del Garda Trentino.
Lo scambio di esperienze e di storie, la condivisione della passione per l’avventura saranno i temi centrali della manifestazione che coinvolge gli appassionati di sport all’aria aperta e le persone che amano il contatto con la natura e uno stile di vita fuori dall’ordinario.
Diversi i luoghi dell’evento: per la prima volta uno dei palcoscenici sarà Canale di Tenno, borgo medievale a 600 metri d’altezza, insieme ad Arco, capitale dell’outdoor e borgo dalle interessanti architetture, e a tutto il territorio del Garda Trentino, fatto di montagne e laghi.
Le occasioni di confronto e di scambio saranno, come sempre, tantissime: si parte il 10 maggio, ad Arco, con una serata interamente dedicata ai pionieri dello sci “ripido”, a chi ha “esplorato” il vuoto con gli sci. Si prosegue poi sabato 11 e domenica 12 con workshop, camminate, momenti di incontro, e ovviamente dibattiti con i protagonisti, uomini comuni che compiono imprese straordinarie.
Tra questi, ci saranno per esempio Stefano Gregoretti, forse l’iron man più importante d’Italia, che ha abbracciato trailrunning, corsa fuoristrada ed esplorazione come ragione di vita, e Valeria Mosca, chef, forager e direttrice di Wood*ing Wild food lab, il primo food lab al mondo di ricerca e catalogazione sull’utilizzo del cibo selvatico per l’alimentazione umana.
Sarà interessante ascoltare Michele Dalai, che verrà premiato agli Adventures awards con il premio di “miglior storyteller”: giornalista professionista, ha scritto il suo primo romanzo “Le più strepitose cadute della mia vita” nel 2012 e ha anche condotto la versione italiana del programma “Football hooligans”. E si potra chiacchierare con Zoe Hart, scalatrice, mamma, donna curiosa, nonché la quarta donna americana a guadagnarsi la nomina di guida alpina dalla Federazione internazionale delle associazioni di guide alpine.
Da non perdere anche i contributi di Guido Foddis, appassionato di musica e di ciclismo, attore, inviato, cronista d’assalto e cantautore che ha inventato il format dell’intervista musical-rap, per raccontare sport e avventura, e di Jeremy Collins, scalatore, artista e regista che è tra l’altro autore dei bei loghi degli Adventures awards festival.
Non mancheranno, naturalmente, gli appuntamenti di trekking e trail running, le sessioni di yoga all’aria aperta, i workshop di scrittura e creatività. Interessanti i laboratori di abbigliamento e scarpe, con Vibram e Patagonia, mentre non è da perdere assolutamente il contest fotografico Arco rock star, vero evento nell’evento. Si tratta di un contest internazionale di fotografia di arrampicata che coinvolgerà fotografi esperti e semplici appassionati provenienti da tutta europa.
Ultima, ma non meno importante, la grande novità di quest’anno: il Summit delle associazioni ambientaliste, UP2U, altro evento nell’evento, in cui si parlerà di tutela dell’ambiente a 360 gradi. Dal fundraising al marketing, dalla comunicazione alla creatività legata all’ambiente, il programma del summit sarà ricco e variegato. Per conoscerne i dettagli, basta cliccare qui.
Visualizza questo post su InstagramGli #AdventureDays stanno tornando. Il festival dell’#esplorazione arriva a Canale di Tenno. Dove si respira qualcosa di vero. Dove si incontrano i sorrisi. Dove una notte sotto le stelle è abbastanza. • • • Workshop | incontri con esploratori | esperienza delle natura | molto altro. • • #exploremore #outdoorlife #outsideisfree #neverstopexploring #wanderlust #mountain #dolomites #gardatrentino #tenno #canaleditenno #lagoditenno #outdoor #hiking #outdoorlover #naturelover #peoplewhoadventure #natureaddicted #alps #visitdolomites #allblackeverythingblack #mountainadventure #adventure #festival #adventuretime #adventurefestival #exploration #explorationfestival @canaleditenno
Gli Adventure days si svolgeranno dal 10 al 12 maggio 2019 nelle sedi di Arco e Canale di Tenno. Il programma completo dell’evento si trova qui.
A Pechino 2022, la politica e le rivalità fra stati hanno dominato il dibattito. Il trattamento di Eileen Gu, sciatrice cinese nata negli Stati Uniti, lo dimostra.
Alle Hawaii abbiamo incontrato Leonardo Fioravanti. Il giovane atleta italiano ci ha parlato di surf e dell’oro olimpico che presto vuole conquistare.
Gender equality nel calcio, in Camerun ecco un altro passo avanti. La francese Frappart è l’arbitra più famosa, mentre in Italia la Serie A resta un tabù.
Djokovic ha fatto ricorso contro il provvedimento di detenzione nel Park Hotel. Le persone che ha incrociato nei corridoi non hanno questo diritto. L’editoriale di Amnesty International italia.
Come lo scorso anno, la neve sulle Alpi e sulle montagne italiane scarseggia. Dov’è finita? Lo abbiamo chiesto alla meteorologa Serena Giacomin.
Siamo in pieno autunno, la stagione in cui i colori esplodono e s’infiammano nei boschi: ecco le valli dove godere dei più bei foliage in Italia.