
BikeUP è il primo festival europeo dedicato interamente alle biciclette elettriche. Dal 30 maggio al primo giugno a Lecco.
BikeUP è il primo festival europeo dedicato interamente alle biciclette elettriche. Dal 30 maggio al primo giugno a Lecco.
BikeUP è il primo festival europeo dedicato interamente alle biciclette elettriche. Dal 30 maggio al primo giugno a Lecco, tre giorni di esposizioni, conferenze e prove gratuite in sella a bici elettriche o a pedalata assistita per capire come funzionano e sperimentare la comodità di un mezzo di trasporto in grado di essere economico e ecologico allo stesso tempo.
Perché la bicicletta a pedalata assistita è il mezzo del futuro
Le maggiori case produttrici mondiali metteranno in mostra i loro pezzi migliori attraverso spazi espositiviall’aperto, sulle rive del lago, per coinvolgere le istituzioni e delle imprese sul tema della mobilità sostenibile e attirare cittadini e turisti su un mezzo nuovo e in grado di rivoluzionare gli spostamenti quotidiani.
Lecco, oltre a essere una città che grazie al suo territorio è da sempre attenta al rispetto dell’ambiente, è anche la cornice ideale per mettere alla prova le potenzialità delle ebike vista la presenza di numerosi tratti e strade in salita, uno dei motivi principali che allontana le persone dallo scegliere la bicicletta.
E poi spazio alla competizione con Uphill dove le bici elettriche si sfideranno in un contesto urbano come dimostrazione delle potenzialità che fanno delle ebilke un mezzo per tutti, inclusi i più giovani. Evoluzioni spettacolari e dinamiche che coinvolgeranno il pubblico. Uphill: più del Downhill, più del motocross, nel centro di una città.
Il programma completo degli eventi
Media partner: LifeGate, Bicilive.it, 365mountainbike, Sportoutdoor24
Sponsor tecnici: MadBros, BMT Valsassina
Il ruolo strategico del treno e delle e-bike, la qualità dei percorsi e la necessità di pedalare in sicurezza. Numeri e tendenze del cicloturismo in Italia emersi nella nuova indagine Fiab.
In arrivo festival ed eventi per chi ama viaggiare in bici. Incontri, condivisione e natura al centro degli appuntamenti del cicloturismo italiano. Da Nord a Sud la nostra selezione.
Numeri in crescita nel rapporto di Isnart e Legambiente sul cicloturismo in Italia, con un impatto sull’economia del settore di 4 miliardi di euro.
Micromobilità, e-bike, moto elettriche, ibride e a idrogeno protagoniste di Eicma 2022. Ecco la nostra selezione delle novità più interessanti di questa edizione.
12.500 posti e un’infrastruttura ciclabile con spazi accessibili e sicuri. Il parcheggio di bici più grande al mondo è a Utrecht, Olanda. Ed è una vera bike experience.
Vince l’Oscar del cicloturismo l’Emilia Romagna con il Grand Tour della Valle del Savio, seguita da Marche e Lombardia. In crescita il settore, con l’e-bike che gioca un ruolo chiave.