
Un corso di tre giorni dal titolo Mangiar sano e naturale con il sistema VegAnic si tiene a Gubbio dal 21 al 23 agosto presso l’agriturismo spirituale dell’azienda agricola MonteMaggiorebio.
Un corso di tre giorni dal titolo Mangiar sano e naturale con il sistema VegAnic si tiene a Gubbio dal 21 al 23 agosto presso l’agriturismo spirituale dell’azienda agricola MonteMaggiorebio.
Un corso di tre giorni dal titolo Mangiar sano e naturale con il sistema VegAnic si tiene a Gubbio dal 21 al 23 agosto presso l’agriturismo spirituale dell’azienda agricola MonteMaggiorebio. Un appuntamento aperto a tutti per comprendere meglio i principi dell’alimentazione Veganic, un sistema educativo per nutrirsi in modo naturale, con gusto e mantenersi in saluti attraverso una dieta a base vegetale.
Pur non essendo un corso di cucina in senso stretto, il seminario fornisce importanti strumenti teorici e consigli pratici in modo da consentire una facile definizione e organizzazione della propria alimentazione naturale quotidiana. Durante il seminario si svolgeranno comunque delle dimostrazioni pratiche.
Il corso è tenuto da Michele Riefoli, laureato in Scienze motorie, insegnante ed educatore, esperto di nutrizione a base vegetale e di consapevolezza corporea, postura ed eco-yoga.
È membro del comitato scientifico dell’associazione Vegani Italiani. Insieme a lui anche Will Tuttle, americano, autore del successo internazionale “Cibo per la pace, mangiare in armonia con sé stessi e con tutti gli esseri viventi”. Un libro che approfondisce il legame tra alimentazione ed etica.
A chi si rivolge il corso
Il corso ha un approccio educativo su base scientifica, si svolge in modalità interattiva e si rivolge a tutti, ovvero a chiunque si senta interessato ad acquisire informazioni, consigli utili e pratici e maggiore consapevolezza sul tema dell’alimentazione naturale a base vegetale di tipo salutista.
A coloro che sanno che prevenire è meglio che curare, ma anche a chi soffre di disturbi e patologie legate all’alimentazione correlate come stipsi, diabete di tipo 2, patologie cardiovascolari e tumorali e patologie croniche e degenerative, ma anche a chi soffre di patologie non direttamente correlate con l’alimentazione che però potrebbero migliorare la qualità della vita se seguissero una dieta a base vegetale.
Il corso è utile anche agli operatori del benessere come naturopati, operatori delle discipline olistiche, biologi, medici, dietisti, educatori fisici e sportivi.
Dove, quando e info utili
Sarete ospiti nell’agriturismo MonteMaggiorebio e KeBio, immersi nel verde di un’azienda agricola che coltiva cereali antichi in modo assolutamente biologico e naturale, a pochi chilometri da Gubbio. Per scoprire il programma completo e conoscere costi e altre informazioni utili cliccate qui.
Per prenotare l’intero weekend o la forma di partecipazione che preferite compilate il form seguente.
Di pipistrelli si è parlato con la pandemia di Covid-19. Ma la fama – decisamente ambigua – è nota da secoli, anche se pochi ne conoscono il ruolo in natura.
Una perdita di acque reflue in un impianto francese al confine con il Belgio ha provocato la morte di tonnellate di pesci.
10 giorni di congedo retribuito extra all’anno alle vittime di violenza domestica. Succede in Nuova Zelanda dove ogni 5 minuti la polizia interviene per dare protezione.
Il land grabbing in Myanmar si estende a macchia di leopardo in ogni regione del Paese asiatico. Vittime delle confische di terre: i contadini e l’ambiente.
La ricorrenza celebra questi bizzarri e rari mammiferi e mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla loro conservazione.
L’Alto Adige ha investito molto negli ultimi anni per una mobilità “dolce”, che rispetta l’ambiente e che assicura un pieno godimento della natura.