
Prendersi cura di sé è fondamentale per avere un buon rapporto coi colleghi. Se ne parla durante l’evento Energia e benessere: come migliorare la tua performance lavorativa e personale, il prossimo 4 dicembre
Prendersi cura di sé è fondamentale per avere un buon rapporto coi colleghi. Se ne parla durante l’evento Energia e benessere: come migliorare la tua performance lavorativa e personale, il prossimo 4 dicembre
I dipendenti sani, fanno l’ufficio sano. Per vivere in armonia nel luogo di lavoro non basta essere circondati da colleghi gentili e simpatici e svolgere attività interessanti, bisogna anche sapersi prendere cura di sé, del proprio benessere a 360 gradi. Se ne parlerà il 4 dicembre a Milano durante l’evento Energia e benessere: come migliorare la tua performance lavorativa e personale organizzato da LifeGate, in collaborazione con Natked, azienda che sviluppa progetti specifici per la salute delle persone in ambiente lavorativo.
Si parte da una semplice considerazione: l’ufficio è il luogo che frequentiamo per più ore al giorno ed è anche quello in cui possono svilupparsi maggiormente le tensioni – fisiche e psicologiche – lo stress, le difficoltà di varia natura; in cui una cattiva postura può compromettere non solo la nostra salute, ma anche il piacere di relazionarci con gli altri, perché il benessere fisico influenza fortemente quello psichico ed emotivo delle persone. Prendersi cura della propria salute sul posto di lavoro diventa allora un imperativo per poter vivere in armonia con i colleghi.
Del resto, i dati dell’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile realizzato proprio da LifeGate in collaborazione con Eumetra, parlano chiaro: per gli italiani l’approccio a uno stile di vita attento a rispettare l’ambiente che ci circonda, le persone e anche se stessi in ogni aspetto della quotidianità (il che comprende anche l’ambito lavorativo), è sempre più importante.
Scopo dell’evento, a cui parteciperanno anche Enea Roveda, Amministratore Delegato LifeGate, e Giacomo Catano, Fondatore e CEO NK Group, è dunque quello di aumentare la sensibilità verso il tema del benessere in ufficio, ricordando per esempio agli imprenditori che occuparsi della salute fisica e mentale dei dipendenti significa non solo migliorare il clima aziendale, ma anche potenziare le performance degli individui, aumentando la competitività e il valore del capitale umano.
Per i dipendenti sarà invece l’occasione per maturare la consapevolezza che stare bene, vivere in armonia con se stessi e quindi con le altre persone, avere maggiore fiducia in sé, significa anche ricevere maggiore attenzione e ascolto dagli altri, stimolando atteggiamenti positivi, di condivisione, apertura e rispetto.
L’evento Energia e benessere: come migliorare la tua performance lavorativa e personale si svolgerà il prossimo 4 dicembre alle 18:30 a Spaces, Milano, in zona Porta Nuova. Per iscriversi:
Eventbrite
Sito Spaces
Per accelerare l’integrazione di metodi innovativi non animali nella ricerca biomedica è necessario avviare una trasformazione culturale.
Il nostro pianeta attraversa una crisi profonda, ma due corposi rapporti dell’Ipbes indicano alcune vie di uscita.
Come trasformare il viaggio in un’esperienza di benessere mentale. Il caso della Toscana, un’oasi benefica per mente, corpo e spirito
Approvata all’unanimità la legge destinata a colmare un vulnus della sanità italiana: chi non ha una residenza non ha accesso al medico di base.
La vitamina D si classifica come tale pur agendo come un ormone. È essenziale per il nostro organismo, ma è facile esserne carenti.
L’epigenetica promuove il benessere psicofisico attraverso una biodiversità di alimenti sani e di sentimenti positivi. I consigli degli esperti durante il primo incontro di Food Forward.