
Dal 29 giugno al 17 luglio 2016 si svolgerà la nona edizione del Festival Como Città della Musica che quest’anno parlerà d’amore.
Dal 29 giugno al 17 luglio 2016 si svolgerà la nona edizione del Festival Como Città della Musica che quest’anno parlerà d’amore.
Dal 29 giugno al 17 luglio 2016 si svolgerà la nona edizione del Festival Como Città della Musica che quest’anno parlerà d’amore. Il titolo Amore furtivo infatti vuole essere una dedica all’amore nelle sue varie sfaccettature, nonché un omaggio alla “lagrima furtiva” donizettiana.
Ad aprire il festival sarà proprio L’elisir d’amore, titolo scelto per 200.Com Un progetto per la città, ovvero l’opera partecipata del Teatro Sociale di Como AsLiCo. Un progetto nato in occasione dei festeggiamenti per il bicentenario del teatro per coinvolgere attivamente il pubblico e la città, che diventano coprotagonisti di produzioni artistiche di altissimo livello. 200 cittadini, accanto ad artisti professionisti sono diventati coristi ‘cittadini’ dopo aver superato le audizioni e seguito un intenso percorso di studio e di prove in previsione delle quattro repliche che andranno in scena all’Arena del Teatro nelle serate del 29 giugno, 1, 2 e 5 luglio.
L’atteso appuntamento estivo della città di Como prosegue con un’importante programmazione di musica e danza che vede la presenza di artisti di fama nazionale e internazionale, tutti gli eventi qui.
Tra le meraviglie da segnalare di quest’edizione una serata organizzata in collaborazione con Lake Como Film Festival il 17 luglio che vedrà protagonista uno dei più versatili e popolari compositori inglesi: Michael Nyman proporrà un concerto di solo piano e video, con molti dei brani che l’hanno reso famoso in tutto il mondo accompagnati da una serie di filmati girati dall’artista stesso.
Quest’anno ci sarà poi un’occasione da non perdere: il VIP PACKAGE darà la possibilità di vivere un’esperienza esclusiva e di conoscere e incontrare due grandi artisti, Gianna Nannini e Eleonora Abbagnato. Per ciascun evento, verrà organizzata una serata molto speciale, in cui si potrà conoscere e salutare la propria beniamina, cenare sul prestigioso palcoscenico del Teatro Sociale e godersi lo spettacolo dall’area vip.
Il primo maggio 2022 torna l’Uno maggio Taranto libero e pensante, una giornata di festa in cui la musica fa da amplificatore per l’impegno sociale.
Il 4 aprile sbarca nel capoluogo piemontese LifeGate Radio Torino for Green Pea, la nuova radio in FM che coniuga piacere e sostenibilità.
Giuseppe Tornatore porta al cinema il film documentario Ennio, un lungo e commovente racconto a più voci dell’incredibile talento del maestro Morricone.
È appena giunta al termine l’ottava edizione del Fashion Film Festival Milano 2022. Scopriamo i nominati e vincitori della categoria green.
Parte oggi la manifestazione internazionale dedicata a moda e cinema. Fashion Film Festival Milano 2022 è online fino al 18 gennaio.
Il noto compositore italiano Ludovico Einaudi crede nel potere della musica per smuovere le coscienze di fronte ai problemi globali, come la crisi climatica.