
In occasione della Giornata mondiale della terra, RaiPlay trasmetterà in diretta Ford to Coast, un itinerario suggestivo fra le bellezze dell’Italia centrale fra sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.
In occasione della Giornata mondiale della terra, RaiPlay trasmetterà in diretta Ford to Coast, un itinerario suggestivo fra le bellezze dell’Italia centrale fra sostenibilità ambientale e innovazione tecnologica.
Un viaggio suggestivo tra le bellezze, i colori e i borghi dell’Italia centrale per approfondire i temi della tutela ambientale, dell’ecosostenibilità e dell’innovazione ecologica nel mondo dell’automotive. Ford to Coast, il futuro in viaggio, è il progetto attraverso il quale Ford Italia e Rai Pubblicità celebrano la giornata mondiale della Terra, con un itinerario green a bordo di Mustang Mach-E. Alla guida del primo SUV completamente elettrico dell’Ovale Blu, Alessandro Cattelan partirà insieme ad alcuni ospiti dalla riserva naturale di Passoscuro, passerà il Lago del Salto e, attraversando il Parco Eolico di Cocullo, arriverà a Francavilla al Mare.
Ford to Coast sarà trasmesso in diretta esclusiva su Raiplay giovedì 22 aprile, in occasione dell’Earth day. Protagonista Mustang Mach-E, l’evoluzione dell’iconica muscle car dell’Ovale Blu, da sempre sinonimo di libertà, oggi simbolo dell’inizio di una nuova era per Ford verso un futuro completamente elettrico. Un esempio concreto dell’impegno della Casa automobilistica a offrire una gamma di prodotti, servizi e un processo produttivo completamente sostenibile, che possano vincere, grazie a soluzioni innovative e a impatto zero, l’importante sfida ambientale.
Nel primo appuntamento del nuovo format LifeGate talk, i nostri ospiti si confrontano sull’importante ruolo dell’energia nella mobilità sostenibile.
Si chiama Mustang Mach-E ed è la prima elettrica di Ford, che ha annunciato l’addio ai motori diesel e benzina entro il 2030. La prova e tutti i dettagli.
Ford svela i programmi per i prossimi 10 anni: un miliardo solo per lo stabilimento di Colonia, altri 21 miliardi per dire addio al motore termico.
Sette posti, tanta sicurezza e 40 chilometri di autonomia elettrica. Ford Explorer, uno dei maxi-suv più amati d’America, debutta in versione ibrida plug-in. A bordo molto spazio e un comfort notevole.
Si chiama E-Transit il veicolo commerciale elettrico pensato per ridurre l’impatto delle consegne a domicilio. Nato nel 1965 in Inghilterra, diventò presto il preferito dai vigili del fuoco.
L’obiettivo di divenire carbon neutral entro il 2050, l’elettrificazione della gamma dei commerciali e l’arrivo del nuovo Transit elettrico. Marco Buraglio, Direttore veicoli commerciali Ford Italia ci ha raccontato, a Ecomondo, l’impegno sulla mobilità sostenibile del marchio.