
Il progetto Cucina la Salute con Gusto approda a Expo Milano 2015 con un programma di workshop che occuperà l’intera giornata di venerdì 11 settembre
Il progetto Cucina la Salute con Gusto approda a Expo Milano 2015 con un programma di workshop che occuperà l’intera giornata di venerdì 11 settembre
Appuntamento venerdì 11 settembre con una giornata di laboratori di cucina dedicati alla tavola buona e sana. Il progetto Cucina la Salute con Gusto, infatti, approda a Expo Milano 2015 con un programma di workshop che occuperà l’intera giornata e che si dividerà in tre momenti: alle ore 12.00 un incontro riservato a bambini con genitori o nonni, alle ore 16.00 un laboratorio per giovani e adulti e alle ore 17.00 uno spazio dedicato agli adulti.
Sarà possibile imparare a cucinare rispettando gusto, salute e sostenibilità. A due passi da Piazza Italia, nello spazio cardo di Granarolo, cuochi, dietisti ed esperti di sostenibilità prepareranno piatti gustosi e insegneranno al pubblico presente come realizzarli.
I posti sono limitati ma a chi si iscrive rapidamente verrà offerto l’ingresso gratuito a Expo.
E’ necessario prenotarsi qui.
Per conoscere il progetto Cucina la Salute con Gusto: www.lifegate.it
Il 27enne americano Chris Van Dorn si traveste da Batman per salvare cani e gatti destinati ad essere soppressi.
Secondo le Arpa, la qualità dell’aria da 10 anni a questa parte sarebbe migliorata. Eppure, nelle nostre città, il particolato non vuole diminuire
Secondo l’agenzia americana quello che sta per concludersi è l’anno con le temperature più alte registrate, di due gradi centigradi superiori al secolo scorso.
In Francia chi va al lavoro in bici verrà pagato. Potrà infatti ricevere un piccolo incentivo economico, variabile tra i 21 e i 25 centesimi per chilometro percorso. Nel pacchetto proposto per migliorare la mobilità cittadina ci sono anche più parcheggi nelle stazioni ferroviarie e metrò e l’autorizzazione alla svolta a destra con semaforo rosso. L’idea del
Grande importanza ha nelle arti giapponesi del Budo il modo di essere della persona di fronte agli eventi, non si tratta di un semplice atteggiamento formale, ma di qualcosa di più.
La vita quotidiana offre innumerevoli occasioni di agire in modo attento e consapevole nei confronti degli altri e della vita. I nostri valori vanno messi alla prova e trasformati in azione con l’impegno nel “qui e ora”.