
La moda vintage arriva al Castello di Belgioioso: Next Vintage dal 22 al 25 Aprile
La moda vintage arriva al Castello di Belgioioso: Next Vintage dal 22 al 25 Aprile
Quattro giorni di moda e gioielli d’epoca nelle belle sale del Castello di Belgioioso, in provincia di Pavia: Next Vintage torna dal 22 al 25 Aprile per trasformare il maniero in atelier di moda. Un appuntamento molto atteso per chi ama il vintage e la moda, capace di far rivivere la storia e l’evoluzione del costume dal Settecento agli Anni Novanta. Il fascino del passato si coniuga con la moda di oggi e diventa un must della moda contemporanea. A Next Vintage si trovano sia i diversi capi d’abbigliamento che gli accessori, selezionati tra i migliori espositori di tutta Italia: dalle scarpe alle borse, dai cappelli ai vestiti con le frange, dalle salopette ai gioielli.
Per approfondire gli stili che si sono avvicendati nel ‘900, e capire come tradurli in spunti per la moda di oggi, l’esperta di vintage Elisa Motterle e la consulente d’immagine Rossella Migliaccio presentano la mostra Vintage Styling: passeggiata che ripercorre lo stile dei decenni passati. In più, all’esposizione si affianca un’attività di consulenza-flash, che aiuta i visitatori a contestualizzare i loro acquisti per creare look contemporanei e d’effetto.
Next Vintage sarà aperta al pubblico da Venerdì 22 Aprile a Lunedì 25 Aprile, dalle ore 10 alle 20.
Il biglietto costa 10 euro intero, 7 euro ridotto (valido per bambini dai 6 ai 12 anni, over 60, militari, invalidi). Acquistandolo online, fino al 21 Aprile, si ha diritto alla riduzione.
Loreto open community donerà al più trafficato snodo di Milano aree pedonali, alberi, spazi verdi, un asilo nido, co-working e stazioni di ricarica elettrica.
Lana Del Rey ha donato parte dei proventi delle vendite del proprio libro di poesie per aiutare la nazione Navajo a ottenere acqua potabile ed energia solare.
Massimo Vacchetta è un veterinario che da anni si occupa della cura dei ricci e da poco ha pubblicato il suo secondo libro, Cuore di riccio.
La famosa bambina protagonista dell’omonima striscia a fumetti di Joaquín Lavado sarà tradotta per la prima volta nella lingua ufficiale indigena del Paraguay.
Dal 12 al 19 marzo un evento unico nel suo genere che unisce la montagna, la neve e la buona musica. La black music va in quota.