
Dal 20 aprile al 1° maggio arriva Officinalia 2016, l’edizione dei 30 anni: un appuntamento ormai imperdibile per chi ama vivere secondo natura ogni giorno.
Dal 20 aprile al 1° maggio arriva Officinalia 2016, l’edizione dei 30 anni: un appuntamento ormai imperdibile per chi ama vivere secondo natura ogni giorno.
Officinalia 2016 festeggia i suoi 30 anni e si svolgerà dal 29 Aprile al 1 Maggio 2016 nella consueta e bella cornice del Castello di Belgioioso in Provincia di Pavia. Regno del vivere sano rispettando ciò che ci circonda, alla manifestazione parteciperanno oltre 100 espositori provenienti da tutte le regioni italiane a presentare quanto, come e cosa possa fare ognuno di noi ogni giorno tenendo conto di terra, natura e ambiente.
Da sempre momento di incontro e di scambio culturale, Officinalia 2016 tratterà i temi connessi al mondo del biologico cercando di chiarire le differenze e i vantaggi di una scelta che sta entrando sempre di più nelle abitudini quotidiane mutando il nostro stile di vita. In meglio.
Oltre agli espositori ci sarà la possibilità di confrontarsi su tematiche affini grazie a incontri, laboratori, attività e mostre collaterali che completano la manifestazione.
Ogni anno infatti Officinalia ospita, a rotazione, associazioni o enti che abbiano progetti di accoglienza e sostegno per l’infanzia, la raccolta e il sostegno di animali e dell’ambiente, tutto in linea con la filosofia di pensiero che è alla radice da sempre della manifestazione.
A Officinalia 2016 quest’anno:
E inoltre: Cibo, salute medicina complementare, questi gli argomenti che saranno ampiamente trattati durante le esperienze in programma, da incontri con la partecipazione di uno chef affiancato da un nutrizionista, a presentazioni di libri di ricette e momenti dedicati all’alimentazione salutare.
L’appuntamento è da venerdì 29 aprile al domenica 1° maggio dalle 10 alle 20, il biglietto costa 8 euro, ridotto a 6 se si acquista entro il 28 aprile a questo link
Il governo Draghi appoggia l’inserimento del concetto di sviluppo sostenibile all’interno della costituzione: c’è già una proposta di legge in Senato.
I fiori hanno iniziato a produrre più pigmenti per proteggersi dai raggi UV. Un fenomeno che non è visibile agli occhi umani ma incide sull’impollinazione.
Arrestata la ragazza afghana, lo scatto più celebre di Steve McCurry. Ora Sharbat Gula è accusata di aver falsificato i documenti di identità in Pakistan. Il ritratto del grande fotografo ha reso celebri i suoi occhi in tutto il mondo.
L’istituto di ricerca Csiro e il dipartimento di Meteorologia australiano hanno diffuso il rapporto State of the climate 2012. I dati che emergono? Prevedibili. I livelli di CO2 in atmosfera non sono mai stati così alti.
La Commissione Italiana per l’Unesco promuove la sesta edizione della Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile che si tiene da oggi al 13 novembre.