
Dal 20 aprile al 1° maggio arriva Officinalia 2016, l’edizione dei 30 anni: un appuntamento ormai imperdibile per chi ama vivere secondo natura ogni giorno.
Dal 20 aprile al 1° maggio arriva Officinalia 2016, l’edizione dei 30 anni: un appuntamento ormai imperdibile per chi ama vivere secondo natura ogni giorno.
Officinalia 2016 festeggia i suoi 30 anni e si svolgerà dal 29 Aprile al 1 Maggio 2016 nella consueta e bella cornice del Castello di Belgioioso in Provincia di Pavia. Regno del vivere sano rispettando ciò che ci circonda, alla manifestazione parteciperanno oltre 100 espositori provenienti da tutte le regioni italiane a presentare quanto, come e cosa possa fare ognuno di noi ogni giorno tenendo conto di terra, natura e ambiente.
Da sempre momento di incontro e di scambio culturale, Officinalia 2016 tratterà i temi connessi al mondo del biologico cercando di chiarire le differenze e i vantaggi di una scelta che sta entrando sempre di più nelle abitudini quotidiane mutando il nostro stile di vita. In meglio.
Oltre agli espositori ci sarà la possibilità di confrontarsi su tematiche affini grazie a incontri, laboratori, attività e mostre collaterali che completano la manifestazione.
Ogni anno infatti Officinalia ospita, a rotazione, associazioni o enti che abbiano progetti di accoglienza e sostegno per l’infanzia, la raccolta e il sostegno di animali e dell’ambiente, tutto in linea con la filosofia di pensiero che è alla radice da sempre della manifestazione.
A Officinalia 2016 quest’anno:
E inoltre: Cibo, salute medicina complementare, questi gli argomenti che saranno ampiamente trattati durante le esperienze in programma, da incontri con la partecipazione di uno chef affiancato da un nutrizionista, a presentazioni di libri di ricette e momenti dedicati all’alimentazione salutare.
L’appuntamento è da venerdì 29 aprile al domenica 1° maggio dalle 10 alle 20, il biglietto costa 8 euro, ridotto a 6 se si acquista entro il 28 aprile a questo link
Fucina madre è il primo esempio di una regione italiana, la Basilicata, che pone design e artigianato come driver di promozione del territorio. L’expo si svolgerà a Matera dal 7 all’11 luglio.
Il suo telefono in queste ore è incandescente, ma Ilaria Capua continua a dare il suo contributo per la corretta informazione sul nuovo coronavirus. In questa intervista ci ha parlato dell’importanza della sostenibilità.
L’abissino è un gatto davvero particolare, molto famoso negli Stati Uniti. Socievole e affettuoso, è perfetto per la vita in appartamento.
Abbiamo testato questo nuovo estrattore di succhi. Ecco una guida all’uso e qualche suggerimento utile ad ottenere succhi freschi, colorati, vitali e senza sprechi.
Nei suoi primi due anni di attività la banca inglese di investimenti ecologici ha mobilitato oltre 8 miliardi di dollari per progetti volti alla riduzione dell’impatto ambientale.
E’ rivolto agli studenti che intendono lavorare all’interno di realt