
Da Degas a Picasso è la nuova mostra a Pavia fino al 30 agosto. Protagoniste le opere della Johannesburg Art Gallery.
Da Degas a Picasso è la nuova mostra a Pavia fino al 30 agosto. Protagoniste le opere della Johannesburg Art Gallery.
Chi si recherà alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia fino al 30 agosto 2015 sarà protagonista di un viaggio attraverso gli Stati Uniti, l’Europa e il Sud Africa scandito dalle opere di grandi maestri vissuti tra XIX e XX secolo.
La mostra si intitola “Capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia. Da Degas a Picasso… e non solo” e propone una carrellata di opere di grandi Maestri – oltre ai due citati, vi sono anche quadri di Rossetti, Corot, Tadema, Gauguin, Mancini, Signac, Bacon, Warhol e molti altri – provenienti dalla collezione della Johannesburg Art Gallery.
La galleria fu aperta al pubblico nel 1910 nella città sudafricana per volontà della moglie di Sir Lionel Phillips, Lady Florence Phillips, la quale era convinta che la sua città dovesse avere un museo d’arte. Per acquistare le prime opere vendette addirittura un diamante molto prezioso regalatole dal marito. Il primo nucleo del museo, già di altissima qualità, si è poi arricchito negli anni grazie a nuove acquisizioni e donazioni.
La mostra è stata ideata, prodotta e organizzata da ViDi in collaborazione con il Comune di Pavia e la Johannesburg Art Gallery, e si è avvalsa della consulenza scientifica di Simona Bartolena.
Non mancheranno infine le attività didattiche e le visite guidati per adulti e bambini che permetteranno al pubblico di approfondire le opere.
È in uscita nei cinema in Italia il film Final portrait – L’arte di essere amici, omaggio del regista Stanley Tucci a uno dei più incisivi protagonisti dell’arte novecentesca, Alberto Giacometti, interpretato dal premio Oscar Geoffrey Rush.
Sono forse più di 120mila le opere di Picasso. Ma dove sono esposte? In quali musei del mondo è possibile ammirarle? Un tour alla scoperta dell’artista che ha inventato nuovi modi d’espressione.
Oggi è l’anniversario della nascita dell’artista Pablo Picasso, nato il 25 ottobre del 1881 in Spagna. Attraverso le fotografie dei luoghi che hanno fatto da sfondo alla sua vita, ripercorriamone i momenti fondamentali.
Su un celebre capolavoro picassiano del 1928, “L’atelier”, è stato collaudato con successo un protocollo innovativo di restauro promosso dall’Università di Firenze e realizzato alla Guggenheim di Venezia.
14 anni fa vennero trafugati nel famoso museo di Amsterdam e ora, due famose tele di Van Gogh, ritrovate a Napoli, saranno in mostra al Museo di Capodimonte. Solo per venti giorni.
A Verona fino al 12 marzo la mostra “Figure (1906-1971)” di Picasso. 90 opere del genio spagnolo e disegni, video, fotografie per esplorare il suo percorso nella rappresentazione dei volti e dei corpi umani.