
Mercoledì 14 marzo tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio, ospiti d’eccezione Grazia Di Michele e Marcus Eaton, per una puntata tra California e musiche del mondo.
Mercoledì 14 marzo tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio, ospiti d’eccezione Grazia Di Michele e Marcus Eaton, per una puntata tra California e musiche del mondo.
Mercoledì 14 marzo tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio, ospiti d’eccezione Grazia Di Michele e Marcus Eaton, per una puntata tra California e musiche del mondo.
Ai microfoni di Ezio Guaitamacchi, Sul palco dello Spirit De Milan, una signora della canzone italiana e un nuovo talento del songwriting americano.
Grazia Di Michele dopo trent’anni di carriera, quindici album e centinaia di canzoni all’attivo, presenta Folli Voli, album in cui reinterpreta in italiano 11 capolavori del cantautorato mondiale. Da Noa a Damien Rice, da Cesaria Evora ad Adriana Calcanhotto, Grazia Di Michele incanta critica e pubblico. Ai ROCKFILES verrà accompagnata da Ivan Segreto che con lei duetta nella titletrack, versione italiana di Falling Slowly, il brano di Glen Hansard vincitore come miglior canzone dell’Oscar 2008.
Marcus Eaton, definito da David Crosby “uno dei migliori giovani cantautori e chitarristi acustici americani”, è songwriter raffinato nella tradizione della West Coast. Oltre ad aver scritto e cantato nell’album di Crosby “Croz”, Eaton ha suonato nella band di Crosby, e ha aperto diversi tour per musicisti rinomati quali lo stesso Stills & Nash, Dave Matthews e Jack Savoretti. Il cantautore torna ai Rock Files Live! per presentare il suo nuovo album “Versions Of The Truth”, pubblicato dall’etichetta romana Route 61.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 366 72 15 569
Nonostante il gigantesco impatto sul clima, i voli di jet privati in Europa sono aumentati del 64 per cento in un anno. Uno su dieci è partito dall’Italia.
Un’insalata russa che nobilita le verdure dell’orto invernale. Una ricetta semplice e leggera, completamente vegetale, un antipasto perfetto per le feste.
Si prepara per il ruolo di capitale italiana della cultura 2018 ma Palermo è da vedere e scoprire ogni giorno. Tra bellezza e degrado, 5 luoghi da non perdere nel capoluogo siciliano, mete da visitare anche in un weekend.
L’Oréal mira a ridurre il proprio impatto ambientale e a educare i propri consumatori. Per farlo ha adottato la strategia “Sharing Beauty with All”.
Centinaia di manifestanti hanno espresso tutto il loro dissenso davanti al parlamento di Taiwan, per la costruzione della quarta centrale nucleare del paese.
Una generazione di prodotti a energia solare, più accessibili e più facili da installare, sviluppati in collaborazione da Tokyo Ohka Kogyo e IBM.