
Mercoledì 21 novembre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 21 novembre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 21 novembre nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Ezio Guaitamacchi presenta “Vecchie Leggende, Nuovi Eroi”, una puntata con due ospiti eccezionali, due protagonisti della storia della musica in Italia.
Sul palco dello Spirit De Milan salirà il grande Patrizio Fariselli, tastierista e membro fondatore degli Area, una delle rock band italiane più importanti e influenti di sempre.
Fariselli presenterà il suo nuovo album 100 Ghosts in coppia con Claudia Tellini, cantante dalla vocalità deflagrante, interprete di grande personalità, capace di lanciarsi tra le evoluzioni dei nuovi brani, così come di far rivivere con naturalezza ed energia, classici del repertorio Area come “Cometa Rossa” o “Gioia e Rivoluzione”.
Seguirà Riccardo Onori, storico chitarrista di Jovanotti, che si mette in gioco con Sonoristan, il suo primo esperimento solista, un album raffinato, interessantissimo, ricco di suoni, melodie e influenze multiculturali o, per dirla con l’autore, “portatore sano di fonodiversità”.
La serata comincia alle 22:30 mercoledì 21 novembre – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form qui sotto:
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 366 72 15 569
“Basta animali nei circhi”. È l’appello che Lav ha lanciato al governo italiano e il titolo della campagna che tutti noi possiamo sostenere.
Il rapporto annuale della ong Christian Aid quantifica i costi delle dieci peggiori catastrofi del 2021, legate ad eventi meteorologici estremi.
Le canzoni più belle del 2018 secondo LifeGate Radio, dall’ultimo singolo del vostro artista preferito alle nuove tendenze in fatto di musica.
C’è una spinta positiva che arriva dal Sud. A confermarlo è la prima edizione degli “Stati Generali del Sud per la raccolta differenziata di carta e cartone”, la due giorni organizzata da Regione Campania e Comieco (Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica) e dedicata all’analisi della gestione dei rifiuti
Entro il 2020 saranno installati 3 MW di impianti di questo tipo lungo le coste italiane. L’energia rinnovabile dalle onde inizia a mettere radici anche nel nostro Paese.
Nonostante alcuni tentennamenti, anche in Europa arriva una Ford elettrica. Per ora la potranno acquistare i cittadini in Regno Unito, Finlandia, Germania, Ungheria, Norvegia, Svizzera e Belgio, ma non è escluso che a breve la si possa ordinare anche in Italia. Si tratta di una Focus dall’anima elettrica, con un motore da 145 cavalli alimentato