
Lunedì 8/02 nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate. Al TOM di Milano si terrà una puntata dedicata alla Scuola Milanese di ieri, oggi e domani
Lunedì 8/02 nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate. Al TOM di Milano si terrà una puntata dedicata alla Scuola Milanese di ieri, oggi e domani
Lunedì 8 febbraio nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate.
Sul palco del TOM di Milano si terrà una puntata speciale dedicata alla Scuola Milanese di ieri, oggi e domani.
Ezio Guaitamacchi condurrà gli ascoltatori alla scoperta di una cultura antica ma ancora viva e attuale.
Folco Orselli, Claudio San Filippo e i Teka-P presenteranno canzoni nuove e d’epoca rilette in chiave originale, nel ricordo di Jannacci & Gaber.
Special guest della serata Ricky Gianco, autentica miniera di ricordi e aneddoti sui grandi protagonisti della Milano in musica degli anni ’60, ’70 e ’80.
La serata comincia alle 22, al Tom, The Ordinary Market.
A Milano in via Molino delle Armi angolo via Della Chiusa.
Per informazioni sullo spettacolo: [email protected]
Per prenotazione cene: [email protected]
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Una nuova indagine di Essere Animali denuncia gli abusi e le atroci violenze che gli animali devono subire all’interno di allevamenti dop italiani.
Piogge, crolli, esondazioni. L’Italia appare nella morsa dei cambiamenti climatici, ma anche di dissesto idrogeologico e mancata prevenzione. Per il presidente della Società italiana di geologia ambientale, Antonello Fiore, ci vuole un programma decennale per rimediare.
Il declino di queste creature, fondamentali per gli equilibri ecosistemici, è più ampio del previsto e sarebbe causato dall’agricoltura intensiva.
The Edge, l’edificio simile a una navicella spaziale in vetro che ha raggiunto gli standard di sostenibilità più elevati al mondo, è atterrato ad Amsterdam
Il rinoceronte di Sumatra è stato dichiarato estinto in Malesia, ne sopravvivono meno di cento esemplari in tutto il mondo.
La start up ha creato una piattaforma digitale di supporto all’agricoltore. Che grazie alle informazione da remoto potrà ottimizzare l’uso dell’acqua.