
Mercoledì 1 novembre appuntamento speciale con i Rock Files di LifeGate Radio.
Mercoledì 1 novembre appuntamento speciale con i Rock Files di LifeGate Radio.
Mercoledì 1 novembre appuntamento speciale con i Rock Files di LifeGate Radio.
Lo scorso 2 ottobre moriva nella sua casa di Malibu Tom Petty, 66 anni, grande voce del rock americano. Membri onorari della Rock and Roll Hall of Fame con all’attivo oltre 80 milioni di copie di dischi vendute, Tom Petty e i suoi Heartbreakers hanno scritto per 40 anni pagine indimenticabili della storia della musica.
Sul palco dello Spirit De Milan andrà in scena una speciale puntata/tributo per ricordarne l’arte, la poesia e la musica.
Insieme a Ezio Guaitamacchi, ci saranno alcuni artisti italiani che, da sempre, amano la musica di Petty e condividono le radici a stelle e strisce del suo sound. Il grande bluesman Paolo Bonfanti , la band “roots-rock” dei Mandolin’ Brothers , il cantautore D.O.C. Folco Orselli e un artista versatile come Rigo Righetti, per anni al fianco di Ligabue, insieme per uno dei primi omaggi a livello internazionale al rocker di Gainesville.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit de Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
Per informazioni: [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 3667215569
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
L’alano è un cane grande e maestoso la cui origine si perde nella notte dei secoli. Docile e affettuoso, è un ottimo compagno che si adatta, nonostante la mole, anche alla vita d’appartamento.
Il fenomeno riguarda gli elefanti femmina e, si è ipotizzato, potrebbe essere un adattamento al bracconaggio, ma la spiegazione è probabilmente un’altra.
Scelta di salute e di benessere: un’esperta nutrizionista ci spiega il valore di un’alimentazione che comprenda frutta e verdura per cani e gatti.
A causa delle peggiori precipitazioni dell’ultimo secolo l’India è sommersa. Una chiara dimostrazione delle catastrofi ambientali, proprio mentre a Parigi sono in corso i negoziati sul clima.
Un progetto unico in Italia, che prevede un enorme investimento in efficienza e risparmio energetico. Protagonisti Conad del Tirreno, UniCredit, Arpinge e Officinae Verdi.
Un fatturato di 16,7 miliardi di euro, 34.120 reati accertati, 28.132 persone denunciate, 8.286 sequestri. Aumentano i clan coinvolti, quadruplicano i comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, salgono gli incendi boschivi, cresce l’incidenza dell’abusivismo edilizio e, soprattutto, raddoppia la piaga della corruzione.