
“Cercando” è il tema di TEDx Lake Como 2016 che, il prossimo 5 novembre, vedrà sul palco protagonisti di ambiti eterogenei, testimoni del proprio cercare.
“Cercando” è il tema di TEDx Lake Como 2016 che, il prossimo 5 novembre, vedrà sul palco protagonisti di ambiti eterogenei, testimoni del proprio cercare.
Tanti gli speaker che si alterneranno sul palco del Teatro Sociale di Como il prossimo 5 novembre. Voci diverse che, per 18 minuti al massimo ciascuna, condivideranno con il pubblico idee, scoperte, intuizioni, progetti, riflessioni, sogni.
Personalità di spicco provenienti da ambiti eterogenei, ma tutte unite da un unico comune denominatore: il continuo cercare.
“Cercando”, infatti, è il tema di questa nuova edizione di TEDx Lake Como che, per l’ottavo anno, coinvolge la città che per prima, in Italia, ha ospitato il format figlio del californiano TED – Technology, Entertainment e Design, registrando il tutto esaurito con tre settimane di anticipo rispetto alla data di esordio.
Un tema davvero immenso, quello di quest’anno, che incarna la tensione stessa della vita umana a crescere e progredire.
Cercare, dunque, come propellente del vivere, come mezzo per superare le difficoltà, come stimolo all’introspezione, come spinta verso l’innovazione, come sguardo al passato, come segnale positivo e ottimista verso il futuro.
Nonostante il totale riserbo mantenuto sul programma della giornata, i protagonisti che si avvicenderanno al microfono il prossimo sabato e la convergenza di diverse discipline – scienza, antropologia, editoria, storia, tecnologia, genetica, musica, fisica – come occasione per cogliere nuove opportunità, fanno presagire una giornata coinvolgente, ricca di stimoli e spunti di riflessione.
E di nuove domande. Per non smettere mai di cercare nuove risposte.
Le persone transgender hanno ora il diritto alla piena autodeterminazione a Milano grazie al primo registro di genere in Italia.
Secondo il rapporto Mai Dati! sono ben 31 le strutture sanitarie in Italia con il 100 per cento di medici obiettori di coscienza.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.
10 città sostenibili per 10 idee di viaggio a stretto contatto con la natura per riscoprirla e rispettarla. A piedi, in bicicletta, lentamente.
Il rapper varesino Massimo Pericolo si racconta nella prima puntata di Venticinque, il podcast di Rockit e LifeGate sugli ultimi 25 anni di musica italiana.
La legge italiana sulla detenzione degli animali esotici presentava alcune palesi incongruenze. Ora, in dirittura d’arrivo, sembra essere nettamente migliorata.