
Domenica 6 luglio si tiene al Bobino Club di Milano un evento fuori dal comune per tutti i ciclisti urbani e gli amanti della bicicletta organizzato da Bicilive.it
Domenica 6 luglio si tiene al Bobino Club di Milano un evento fuori dal comune per tutti i ciclisti urbani e gli amanti della bicicletta organizzato da Bicilive.it
Domenica 6 luglio si tiene al Bobino Club di Milano un evento fuori dal comune per tutti i ciclisti urbani e gli amanti della bicicletta organizzato da Bicilive.it, il network della bicicletta che racchiude tutta la filosofia che gira intorno alle due ruote. Il programma di Unconventional cycling district comincia alle 16:30 e prevede una gara, #lagaretta, ad eliminazione diretta dove quattro ciclisti alla volta si sfideranno per vincere quattro premi messi a disposizione da Rossignoli e Vittoria.
A seguire un momento di condivisione grazie a un ricco buffet e un dj set per ballare la migliore musica del momento.
All’evento sarà possibile incontrare e confrontarsi con grandi realtà legate al ciclismo urbano milanese e non solo, come Vittoria, Rossignoli, Multisport, Selle San Marco, Rie Cycle, Tokiobike, Ferriveloci, MBCrew, MilanoBike, Scatto Italiano, Urban Mobility, Officina Ciclante, Ruota Tonda, Eleven Fixed, Little Italy, Movimento Centrale, Magic Cycles, ADSint e Giacomo Pellizzari autore del libro Ma chi te lo fa fare?
Ovviamente è possibile arrivare facilmente in bici o coi mezzi pubblici. Il Bobino Club si trova all’Alzaia Naviglio Grande, un chilometro caro a LifeGate che ha scelto di essere media partner per continuare il percorso di sostegno a forme di mobilità sostenibili e alternative attraverso il progetto Mobility Revolution.
Maggiori informazioni sul sito Bicilive.it
Circa l’80 per cento delle nuove auto vendute in Norvegia sono elettriche. L’aria è più pulita e la rete elettrica non è collassata.
Un nuovo libro esamina l’ossessione dell’Occidente per il parcheggio, mentre le città iniziano i progetti per adattarli ai veicoli elettrici.
In arrivo festival ed eventi per chi ama viaggiare in bici. Incontri, condivisione e natura al centro degli appuntamenti del cicloturismo italiano. Da Nord a Sud la nostra selezione.
La transizione verso le auto elettriche è minacciata dalla persistente carenza di litio, un componente chiave delle batterie nei mezzi meno inquinanti.
La Commissione per i trasporti e il turismo dell’Europarlamento chiede agli stati di adottare piani di mobilità urbana sostenibile entro la fine del 2025.
Un traguardo importante per la campagna “città 30”. Le associazioni per la mobilità attiva e l’ambiente presentano la proposta di legge nazionale a Bologna.