
Giovedì 14 luglio Vegolosi celebra l’uscita di Diventare vegetariani o vegani. Una guida completa di cultura e cucina veg per iniziare o capirne di più e meglio. Dalle 18:00 all’orto botanico di Brera, a Milano.
Giovedì 14 luglio Vegolosi celebra l’uscita di Diventare vegetariani o vegani. Una guida completa di cultura e cucina veg per iniziare o capirne di più e meglio. Dalle 18:00 all’orto botanico di Brera, a Milano.
Giovedì 14 luglio Vegolosi celebra l’uscita del suo terzo libro Diventare vegetariani o vegani. Una guida completa di cultura e cucina veg per iniziare o capirne di più e meglio. A partire dalle ore 18:00, nella magica cornice dell’orto botanico di Brera, a Milano, i partecipanti potranno godere della visita guidata in compagnia della redazione di Vegolosi e dello chef Cristiano Bonolo.
Un’occasione unica, non solo per entrare in contatto, con le rarità protette dall’orto, ma anche per scoprire curiosità e usi culinari di erbe e spezie. La presentazione del libro sarà accompagnata da una degustazione di piatti veg realizzati dallo chef Bonolo proprio con le erbe dell’orto. Inoltre, sarà possibile visitare la mostra informativa dedicata al mondo vegetariano e vegano.
L’evento è gratuito ma è gradita la prenotazione sul sito www.vegolosi.it
Il racconto delle violenze e dell’abbattimento dei maiali ospiti del rifugio Cuori Liberi, dopo l’ordinanza dell’Ats Lombardia per il contenimento della peste suina.
L’autunno è anche la stagione delle grandi mostre d’arte. Ne abbiamo scelte in tutta Italia per scovare con l’occasione nuove sedi museali.
L’ex premier Giuliano Amato ha rilanciato l’ipotesi del missile come causa della strage di Ustica: ma esistono elementi nuovi per arrivare alla verità?
Tante privazioni, una grande incertezza sul futuro, ma anche un cauto ottimismo. Così gli italiani reagiscono alla crisi, secondo il Rapporto Coop 2023.
Il boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro è ricoverato nell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove le sue condizioni di salute stanno peggiorando.
Coste rocciose a picco sul mare, calette impervie ma incontaminate, grotte da esplorare: l’Arcipelago delle Tremiti è un gioiello da non abbandonare.