
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
La Sigla della STANZA dello SCIROCCO è composta dal brano Strade Parallele cantata da Franco Battiato e Giuni Russo…
Gate 22: Ieri in onda La Stanza dello Scirocco
… Eccomi di nuovo qui, LidiaMia, di fronte al mare nero,
più nero della notte che avvolge il mio cuore, da quando non
sei più qui accanto a me. Il mare è largo, la marea
ingrossa da Alicudi, trova sponda in Panarea e viene a sbattere le
sue ali qui a Stromboli. Stanotte non riuscivo a prendere sonno e
mi sono alzato a bere un bicchiere d’acqua. Dalla finestra della
cucina, quella sul retro, ho cominciato a vedere due fiammelle che
si agitavano sul sentiero che porta ai crateri. Mi è venuto
in mente quando mi dicevi “Stromboli è un’isola nera, di
lava, un’isola magica che copre e nasconde mille
segreti….
…La Musica
– Il Fantasma delle Tre_Vinicio Capossela
– La Sposa_Giuni Russo
– Col Tempo Sai_Giangilberto Monti
– Un Oceano di Silenzio_Franco Battiato
– Non Insegnate ai Bambini_Giorgio Gaber
– Teadropos_Massive Attack
– Waiting for a Miracle_Leonard Choen
– Love is in the Air_Daniele Silvestri
– Goti t Alone_Beck
La Sigla della [STANZAdelloSCIROCCO] è composta dal brano
Strade Parallele cantata da Franco Battiato e Giuni Russo NUN
record e dagli insert_audio tratti da La Voce della Luna di
Federico Fellini e La Leggenda del Pianista sull’Oceano di Giuseppe
Tornatore.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.