
Pezzi unici che conservano la patina del tempo e la memoria della loro storia con legni e metalli di recupero: è il progetto di design sostenibile di Algranti Lab.
Milano Design Week 2018, le interviste dal Materials Village di Superstudio Più: Kazuyo Komoda, designer giapponese. #Design4Climate Action
“La gioia nell’ospitalità e nel cibo è un punto forte dell’Italia, che ho voluto interpretare in qualità di giapponese che vive qui da molti anni. La mia mostra è realizzata con BK1, un’azienda attenta alla sostenibilità. Pensate quanti lavaggi vengono effettuati ogni giorno negli alberghi, e quanto detersivo serve”! Lo racconta la designer giapponese Kazuyo Komoda, protagonista alla Design Week di Milano con la mostra Joy in hospitality and food experience – visitabile dal 17 al 22 aprile all’Asia design pavilion in via Watt, 15.
“Da designer, ritengo sia molto importante impegnarsi nel realizzare prodotti duraturi. Alla mostra ho scelto materiali nuovi e vecchi. Mi piace la carta, è un materiale vegetale carico di innovazione, ma mi piace anche il vetro che è in definitiva il mio preferito, al 100% riciclabile”. Carta e vetro sono scelte sostenibili che, nella visione di Komoda, “possono fare la differenza nel rispetto dell’ambiente, a sostegno di un mondo più pulito”.
La presenza di artisti giapponesi al Fuorisalone è molto forte. Quella giapponese e quella italiana “sono estetiche quasi opposte”, secondo Komoda. “Il Giappone riprende molti elementi dalla natura, perché la convivenza con la natura è il nostro modo di vivere. Nel design italiano, invece, c’è molta invenzione umana. Per questo sono affascinata dal design e dalla cultura italiani”.
In occasione della Milano Design Week 2018, LifeGate è al Materials Village, l’hub di Material ConneXion Italia dedicato alla sostenibilità, ai materiali del futuro, alle smart city. Gli spazi di Superstudio Più in via Tortona, 27 a Milano diventano teatro del progetto #Design4Climate Action per approfondire i temi legati all’ambiente, all’economia circolare e soprattutto al design resiliente con interviste e contenuti esclusivi. L’iniziativa è realizzata insieme a Connect4Climate, il programma della Banca Mondiale che si occupa della lotta ai cambiamenti climatici, all’università Iulm di Milano, al Salone del mobile e a Tvn media group.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Pezzi unici che conservano la patina del tempo e la memoria della loro storia con legni e metalli di recupero: è il progetto di design sostenibile di Algranti Lab.
Gli eventi da non perdere del Fuorisalone 2019, una selezione delle migliori feste gratuite (o quasi) per godere pienamente della Design Week di Milano dall’8 al 14 aprile.
Il design sostenibile è uno dei temi centrali dei progetti, delle esposizioni e degli eventi da non perdere durante il Fuorisalone 2019, che si tiene Dall’8 al 14 aprile. Ecco i migliori, divisi per zone.
Paola Antonelli del Moma di New York è una delle persone più influenti nel campo del design. Ci racconta come la mostra Broken nature alla Triennale di Milano, di cui è curatrice, è un’evoluzione naturale del suo percorso.
L’Italian design day è alla sua terza edizione. Il 20 marzo si celebrano progetti e prodotti italiani di eccellenza grazie a 100 ambasciatori del design in 100 città nel mondo.
Al Groninger Museum la mostra ‘Mondo Mendini’ celebra Alessandro Mendini, scomparso di recente, architetto e intellettuale di grande rilievo internazionale.
Broken nature è la grande mostra che segna la 22esima Triennale di Milano, sui legami compromessi che uniscono le persone alla natura, e sulle soluzioni per ricostituirli.
L’archivio di Renzo Piano a Genova, raccontato anche in un documentario, custodisce i progetti del grande architetto. Per avvicinare i giovani all’opera al lavoro creativo che è come “guardare nel buio senza paura”.
I colori dell’anno 2019 presentati dalle aziende Sikkens e Pantone, rispettivamente Spiced honey e Living coral, sono accomunati da una vena di ottimismo e faranno da guida al mondo del design e della moda.