
Neuroscienziata cognitivista, Maryanne Wolf è una delle maggiori esperte del cervello che legge. Confronta la lettura su carta e su schermo, entrambe decisive per il futuro della democrazia.
La colonna è il luogo della verticalità umana, percorsa da quella stessa forza che corre nell’alberoNella Cabala l’albero è come l’uomo, stessa sostanza
“Dottore ho mal di schiena.”
Proviamo ad allargare il nostro sguardo.
La colonna è il luogo della verticalità umana,
percorsa da quella stessa forza (incorporata nelle strutture ossee,
cartilaginee, neuro-vascolari e muscolari) che spinge gli alberi
verso l’alto.
Alberi appunto, descritti dalle diverse tradizioni della filosofia
perenne.
L’Albero della Vita, secondo la Cabala, rappresenta il cosmo ma
anche il corpo umano: la testa (Emanazione), il tronco (la
Creazione) il ventre (la Formazione), le gambe e i piedi (il
Regno). Il Livre de Bahir, il più antico testo cabalistico
conosciuto, infatti recita: “Tutte le potenze divine formano, come
l’albero, una successione di anelli concentrici”. L’Albero Mistico,
secondo la tradizione ermetica, racchiude in Sé il
simbolismo sessuale maschile e femminile. La Pianta Celeste di
Platone, luogo di manifestazione della divinità. L’Albero di
Luce, percorso dai poteri femminili della creazione, associati alla
madre terra e al cosmo, il padre che si rigenera
incessantemente.
Così come l’albero unisce il cielo alla terra, il sacro al
profano, il visibile all’invisibile… e congiunge quindi i tre
mondi: di Dio, dell’uomo e dell’Universo, allo stesso modo la
colonna è percorsa dal nostro anelito a cogliere l’origine
delle cose, dallo slancio creativo verso la presentazione di
sé, “a raccogliere ciò che emerge – come dice Paul
Klee – e a trasmetterlo oltre”.
Colonna come centro dell’essere, “attimo eterno”, percorsa dal
serpente Kundalini degli yogi, attraverso i chakra, sistemi
organizzati di materia-energia-coscienza. “Perla dell’inizio”
sorretta dall’axis mundi, l’asse cosmico direttrice dell’ascesa ai
cieli dei santi e maestri illuminati di ogni tempo o più
semplicemente, del quotidiano viaggio iniziatico di ogni donna e di
ogni uomo di buona volontà verso se stesso.
“Dottore, ho le potenze divine in subbuglio”.
“Prova a fare questa pratica“:
Preparazione del corpo-mente
Pierluigi Lattuada
direttore clinico di LifeGate Clinica
Olistica
Pubblicato su MAGAZINE N.20
settembre-ottobre 04
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Neuroscienziata cognitivista, Maryanne Wolf è una delle maggiori esperte del cervello che legge. Confronta la lettura su carta e su schermo, entrambe decisive per il futuro della democrazia.
Con la pandemia, i disturbi psichici sono aumentati ma mancano i servizi dedicati alla salute mentale. Un’indagine civica spiega perché.
Portare l’attenzione sulle piante dei piedi mentre si cammina è una forma di meditazione. Maria Beatrice Toro spiega i benefici della camminata Mindfulness.
Per le cure palliative dei più piccoli è fondamentale avere un’equipe preparata. Ne parliamo con William Polito, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee).
Creme e detergenti waterless cavalcano il crescente desiderio di bellezza sostenibile. Per avere un impatto reale, va coinvolta l’intera filiera.
Il manuale fresco di stampa della life coach Michelle Elman offre alcuni spunti per focalizzare i lati positivi del sano egoismo.
In un mondo di paure e incertezze, è comune cedere al vortice negativo del “doomscrolling” sui social media. Gli esperti di salute spiegano come rompere il cerchio.
Persone che vivono sole e con patologie: ecco l’identikit degli anziani in difficoltà che Vidas si propone di seguire con una rete domiciliare.
Microplastiche e nanoplastiche entrano anche nella circolazione sanguigna: lo dimostra una nuova ricerca. Ignote le conseguenze sulla salute.