
Nubifragio a Milano. Il sindaco Beppe Sala: “Abbiamo perso 5mila alberi, li ripianteremo tutti”
50 milioni di euro di danni economici, 5mila alberi abbattuti. È il bilancio del nubifragio a Milano di fine luglio, riferito dal sindaco Beppe Sala.
50 milioni di euro di danni economici, 5mila alberi abbattuti. È il bilancio del nubifragio a Milano di fine luglio, riferito dal sindaco Beppe Sala.
Piantare 120mila alberi entro la fine del 2024: lo prevede il piano per tutelare l’isola di Pasqua dall’impatto dei cambiamenti climatici.
Nescafé e Accor insieme per la forestazione urbana, con la piantumazione di un albero per ogni macchina di caffè revisionata presente negli alberghi in Italia.
Grazie a immagini dettagliate della Nasa, si possono studiare le capacità di catturare biossido di carbonio di singoli alberi nelle terre aride africane.
Il territorio dell’Iraq è tra i più vulnerabili all’impatto della crisi climatica. Per proteggerlo, il governo vuole piantare 5 milioni di alberi e palme.
Living Carbon ha creato alberi di pioppo più grandi al fine di assorbire maggiore anidride carbonica dall’atmosfera rispetto agli arbusti normali.
La vulnerabilità delle foreste in Italia è in aumento, cosa fare per monitorare il fenomeno e intervenire per migliorare la resistenza e la resilienza.
Il legno è rinnovabile, riciclabile, sostenibile e versatile. Un viaggio su come questo materiale può contribuire a plasmare un’economia globale più sana.
Il 13 giugno il brand di cosmesi Collistar celebra con un evento aperto al pubblico l’adozione del Km Verde LifeGate.
In Kenya, una comunità rurale ha piantato 300mila alberi ripristinando metà di una foresta un tempo devastata dalle attività minerarie e dai taglialegna.