La svolta dei John Butler Trio

Ormai, sono diverse centinaia … “Mi aspettavo tre persone”, dice John Butler a fine concerto.

Ottawa, Canada – 18 Luglio 2011. Nella zona centrale del Confederation Park, parco giardino comunale della capitale canadese, c’è una grande fontana attorno alla quale si è radunata una discreta folla di giovani. Sono alcuni fan di John Butler, cantautore australiano di culto che la sera prima avrebbe dovuto esibirsi al Royal Bank BluesFest.

 

 

La tempesta che si è abbattuta sulla città, che ha gettato nel panico gli abitanti del posto costretti a evacuare le loro abitazioni, ha costretto gli organizzatori a cancellare l’ultima giornata della manifestazione.

 

Nel pomeriggio, su siti internet e sui muri della città sono apparsi annunci dell’artista che spiegava che in serata avrebbe fatto una sorta di concerto unplugged nel parco di Ottawa, un regalo per i suoi fan, ma anche un modo originale per rilassare gli animi e abbassare la tensione.

 

Inizialmente nessuno fa caso a quell’originale chitarrista accompagnato dall’amico e collega Byron Luiters, che si trascina dietro un enorme contrabbasso. Ma quando entrambi afilano gli strumenti, il piccolo pubblico presente li acclama. Poco dopo, molti cominciano ad avvicinarsi, prima incuriositi e poi rapiti da quella musica eccezionale.

 

Ormai, sono diverse centinaia … “Mi aspettavo tre persone”, dice John Butler a fine concerto.  Sono lontani però i tempi in cui era solo un busker per le strade di Fremantle, in Australia. Il suo talento, soprattutto grazie al potere del passaparola, non è rimasto nel buio a lungo. La svolta arriva poi con l’album Three nel 2001, che gli assicura una presenza fissa a tutti i festival australiani e il successo in tutto il mondo.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
Rock Files Live! Black lives matter

La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.

Ian Curtis e la bella giornalista

Questa sera è in prima fila al concerto dei Buzzcocks, che sarà aperto dai Joy Division, band che con un solo album all’attivo è già diventata tra le più famose del Regno Unito

Joni, tra pennelli e canzoni

A fine anni 60, dopo essersi sposata e subito separata dal folksinger Chuck Mitchell (“la cosa migliore che mi ha dato è stato il suo cognome, commenta con malcelato cinismo) Joni Mitchell diventa “la signora del Laurel Canyon”.

Wallis Bird e le scogliere di Moher

La contea di Clare è uno dei posti più caratteristici dell’Irlanda. I suoi panorami, i verdi strapiombi che si affacciano su un mare blu e sconfinato, attraggono ogni stagione migliaia di turisti.