La tua azienda sostenibile nel calendario del Parco Valle Lambro

Il Parco regionale della Valle del Lambro, come sua consuetudine da ormai venticinque anni, anche nel 2015 realizzerà il calendario del Parco. Tema della prossima pubblicazione sarà il legame tra ambiente e aziende del territorio, argomento connesso alla sostenibilità ambientale e chiaramente collegato al focus di Expo 2015, “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita”.

Il Parco regionale della Valle del Lambro, come sua consuetudine da ormai venticinque anni, anche nel 2015 realizzerà il calendario del Parco. Tema della prossima pubblicazione sarà il legame tra ambiente e aziende del territorio, argomento connesso alla sostenibilità ambientale e chiaramente collegato al focus di Expo 2015, “Nutrire il Pianeta. Energia per la vita”.

 

albero

 

Per celebrare la speciale occasione del venticinquesimo anno d’età del calendario, il Parco Valle Lambro ha pensato di indire un bando  rivolto a tutte le aziende orientate allo sviluppo sostenibile presenti nel territorio del Parco stesso. Le aziende partecipanti verranno selezionate in base al proprio orientamento sostenibile, e potranno andare a comporre, mese per mese, tutte le pagine del calendario 2015. Ogni mese verrà dedicato ad un’azienda, per un totale, dunque, di dodici aziende.
Per poter partecipare alla selezione occorrerà presentare domanda in carta semplice agli uffici del Parco Valle Lambro, indirizzata al Presidente, Avv. Eleonora Frigerio, compilando in maniera precisa il questionario di “Valutazione di sostenibilità”  entro e non oltre venerdì 3 ottobre 2014, alle ore 12.30.

 

Una giuria composta da Bernardino Farchi, Direttore del Parco Valle Lambro, Franco Binaghi, Dirigente del settore ecologia e ambiente della Provincia di Como, nonché componente della segreteria tecnica regionale per i rapporti con i Parchi, e da Marco Roveda, Presidente e Fondatore di LifeGate, valuterà le domande pervenute e assegnerà i punteggi relativi per stabilire una graduatoria, dalla quale poi verranno scelti i primi 12 soggetti.

 

Per informazioni e per partecipare 

Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Articoli correlati
L’Argentina ha legalizzato l’aborto

Dopo un lungo iter, il Senato dell’Argentina ha approvato la depenalizzazione dell’aborto. Il paese è la prima grande nazione dell’America Latina a garantire questo diritto.

Gli archeotrekking per scoprire la Sicilia antica

L’archeotrekking è un nuovo modo di camminare, di fare escursionismo, di conoscere profondamente la terra. Ed è anche una formula turistica, sviluppatasi dal turismo culturale e ambientale che abbina l’archeologia, presente in molte località, al trekking, creando itinerari a piedi che ricostruiscano la storia e le tradizioni dell’isola attraverso le testimonianze archeologiche esistenti.   In tutta

Il tempo del folk rock

West Hollywood, California – autunno del 1957. Apre i battenti il locale destinato a diventare uno dei più leggendari music club d’America. Lo fonda un certo Doug Weston, manager sveglissimo, che ben presto (nel 1961) trasferisce il suo Troubadour dalla sede originale su La Cienega al 9081 del Santa Monica Boulevard, all’angolo con Doheny Drive, nel