
I repubblicani guadagnano consensi ovunque, anche negli stati in bilico. La vittoria di Donald Trump è netta.
Nei midterm del 6 novembre, in 36 dei 50 Stati Uniti si è votato non solo per i membri del Congresso ma anche per eleggere i nuovi governatori. Ecco tutti i risultati.
La scelta dei governatori di 36 su 50 stati americani è stata una delle sfide importanti delle elezioni di metà mandato, i midterm, che si sono tenute il 6 novembre, in cui i cittadini statunitensi hanno votato anche per la nuova composizione delle due camere del Congresso. Mentre la conquista della maggioranza dei seggi nella Camera dei rappresentanti da parte dei democratici (D) ha segnato una grande vittoria per il partito all’opposizione, i repubblicani (R) hanno mantenuto il controllo del Senato e il risultato nelle gare per i governatori è stato meno nettamente a favore di un solo partito.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I repubblicani guadagnano consensi ovunque, anche negli stati in bilico. La vittoria di Donald Trump è netta.
In vista della sfida tra Kamala Harris e Donald Trump alle elezioni presidenziali Usa, ripercorriamo i grandi temi aperti in materia di clima.
Per molte minoranze il dritto a scegliere tra Harris e Trump alle elezioni presidenziali Usa resta un percorso a ostacoli.
Nel primo, secondo molti decisivo, dibattito in vista delle presidenziali, Kamala Harris ha convinto. Secondo la testata americana Cnn il 63 per cento degli spettatori ha preferito la candidata democratica.
Kamala Harris e il partito democratico americano hanno scelto Tim Walz come candidato alla vice-presidenza. Ecco perché la scelta era quasi inevitabile.
Dopo la scelta di Joe Biden di passare il testimone a Kamala Harris, si apre un nuovo capitolo della storia degli Stati Uniti d’America. Da scrivere in soli 100 giorni.
Kamala Harris potrebbe raccogliere le redini di Joe Biden per le elezioni Usa 2024. Chi è e quali sono le sue idee su clima e diritti?
Donald Trump ha scelto J.D. Vance come candidato vicepresidente. Oggi è un suo alter ego, un tempo però era suo grande detrattore.
Dopo l’attentato, Donald Trump è arrivato alla convention repubblicana che formalizzerà la sua candidatura. Joe Biden condanna ogni forma di violenza.