
Ioniq 5 climate tour. Con Hyundai per raccontare l’Italia resiliente
Cosa significa sviluppare la resilienza dei territori, per adattarci al clima che cambia? Scopriamolo seguendo lo Ioniq 5 climate tour.
Cosa significa sviluppare la resilienza dei territori, per adattarci al clima che cambia? Scopriamolo seguendo lo Ioniq 5 climate tour.
L’elettrificazione, l’idrogeno, nuove forme di mobilità e la crescente attenzione alle tematiche ambientali. La roadmap di Hyundai per raggiungere le emissioni zero al 2045.
Si chiama Cambio il Biciplan della città metropolitana di Milano. Un progetto che entro il 2035 prevede la creazione di un’importante rete di ciclabili.
Il rapporto Svimez: il Pnrr è un’occasione per colmare il gap su trasporto pubblico e mobilità condivisa, ma vanno superati ritardi cronici e incertezze.
LifeGate talk torna per fare il punto sulla qualità dell’aria, tema complesso e di grande attualità che ha tante concause e diverse soluzioni.
Il gruppo Stellantis punta con decisione sullo sviluppo delle batterie allo stato solido e si avvale del know-how dell’azienda americana.
Se in Svizzera, con un’elettrica, si tagliano le emissioni del 100 per cento, in Serbia si scende al 15: servono strategie di decarbonizzazione efficaci.
Elettrificazione, software complessi e guida autonoma assumeranno un peso sempre maggiore. Così il Gruppo Volkswagen immagina il futuro dell’auto.
Dopo aver annunciato l’addio ai motori a combustione a partire dal 2035, Hyundai lancia Bayon, crossover ibrida che grazie al “coasting” spegne il motore quando non serve.
Eicma 2021: fra e-bike, moto elettriche e micromobilità l’elettrificazione avanza, guidata da innovazione e da una crescente attenzione alla sicurezza.