
LifeGate talk, ultimo miglio e transizione elettrica: parliamone
LifeGate talk torna per fare il punto su ultimo miglio e transizione elettrica, tema molto dibattuto soprattutto per la movimentazione delle merci.
LifeGate talk torna per fare il punto su ultimo miglio e transizione elettrica, tema molto dibattuto soprattutto per la movimentazione delle merci.
Il segretario generale dell’Onu Guterres ribadisce la necessità di un cambiamento, per strade più sicure e una mobilità più sostenibile. 1,3 milioni le vittime della strada ogni anno.
Micromobilità, e-bike, moto elettriche, ibride e a idrogeno protagoniste di Eicma 2022. Ecco la nostra selezione delle novità più interessanti di questa edizione.
La mobilità sostenibile passa anche dagli pneumatici: quelli rigenerati di eGommerce sono sicuri, aiutano l’economia circolare e abbattono le emissioni.
MG, Morris Garages, è un marchio automobilistico inglese nato nel 1924. Oggi è cinese e punta tutto sulla mobilità elettrica. Auto funzionali e accessibili, come la MG4.
Da oggi a domenica, il Salone del ciclo e del motociclo apre al pubblico. Ad Eicma le novità provenienti da 45 Paesi. Cresce la mobilità elettrica.
Sale il gradimento degli italiani per le auto ibride, a piacere sono sempre di più i crossover, modelli spaziosi e versatili. Come la Bmw X1, per la prima volta anche elettrica.
Cresce l’impatto economico del cicloturismo, con una spesa nei luoghi di vacanza di 4 miliardi di euro e un costante aumento dei flussi internazionali.
Oltre cento aziende espositrici, il lancio del Centro nazionale per la mobilità sostenibile, oltre trenta convegni: questi i protagonisti della prima edizione di Next Mobility Exhibition.
Torna rivista e corretta la C5 Aircross, spaziosa, pratica ma soprattutto ibrida plug-in, una delle ultime novità Citroën.