News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Mobilità

Mobilità pagina 16

Si chiama Ioniq 6 l’ultimo (ma non unico) tassello nella transizione di Hyundai

Si chiama Ioniq 6 l’ultimo (ma non unico) tassello nella transizione di Hyundai

Un nuovo modello elettrico, l’impegno sull’economia circolare, persino un hotel: a guardare nelle strategie di Hyundai si capisce perché costruire auto non basta più.

Auto
Le giornate senza auto possono far risparmiare un milione di barili di petrolio in Europa

Le giornate senza auto possono far risparmiare un milione di barili di petrolio in Europa

Uno studio di Clean Cities calcola gli impatti positivi delle giornate senza auto sulla salute delle persone e sull’economia, in tempo di crisi energetica.

Auto
Quanto consuma la bici elettrica?

Quanto consuma la bici elettrica?

I costi per ogni ricarica permettono di capire quanto consuma una bici elettrica. Quanto è possibile risparmiare utilizzandola?

Ambiente
Veicoli commerciali leggeri, il 60 per cento delle flotte potrebbe passare all’elettrico

Veicoli commerciali leggeri, il 60 per cento delle flotte potrebbe passare all’elettrico

L’elettrificazione delle flotte consentirebbe, per ogni mezzo, di abbattere di 7 tonnellate le emissioni di CO2 e di risparmiare quasi 10.000 euro.

Auto
A Bergamo chi sceglie la bici ci guadagna. E non solo in salute

A Bergamo chi sceglie la bici ci guadagna. E non solo in salute

Anche a Bergamo arrivano incentivi per la mobilità attiva. Fino a 2 euro al giorno e 30 al mese per chi va al lavoro e a scuola in bicicletta.

Bici
La Cina crede nel metanolo per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti

La Cina crede nel metanolo per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti

Il settore della mobilità cinese investe nel metanolo per ridurre l’impatto ambientale pur mantenendo le stesse abitudini legate ai trasporti.

Mobilità
In Italia crescono la mobilità in sharing e i veicoli elettrici disponibili sul mercato

In Italia crescono la mobilità in sharing e i veicoli elettrici disponibili sul mercato

Uno studio del Politecnico di Milano certifica l’ascesa della mobilità condivisa, mentre il prezzo frena la piena diffusione delle auto a batteria.

Auto
Giro del Monte Bianco in auto elettrica: in silenzio, per riscoprire la montagna con calma

Giro del Monte Bianco in auto elettrica: in silenzio, per riscoprire la montagna con calma

Un viaggio intorno al Monte Bianco per scoprirne il patrimonio culturale, i sapori, e la biodiversità. A bordo di un’auto elettrica e condivisa.

Mobilità
Mobilità, Firenze scommette su tranvie, sharing e aree pedonali

Mobilità, Firenze scommette su tranvie, sharing e aree pedonali

Intervista a Stefano Giorgetti, assessore alla mobilità del Comune di Firenze: “Arriveremo a trasportare su rotaia 90 milioni di passeggeri l’anno”.

Auto
Weekend nelle Marche: fra pedalate, laboratori e convegni torna il Civitanova bike festival

Weekend nelle Marche: fra pedalate, laboratori e convegni torna il Civitanova bike festival

2 giorni per promuovere la mobilità attiva e il turismo sostenibile nelle Marche: tutti gli appuntamenti del Civitanova bike festival.

Bici
  • 1
  • «
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • ...
  • 50
  • 100
  • 150
  • 200
  • ...
  • »
  • 207
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001