
Si chiama Ioniq 6 l’ultimo (ma non unico) tassello nella transizione di Hyundai
Un nuovo modello elettrico, l’impegno sull’economia circolare, persino un hotel: a guardare nelle strategie di Hyundai si capisce perché costruire auto non basta più.
Un nuovo modello elettrico, l’impegno sull’economia circolare, persino un hotel: a guardare nelle strategie di Hyundai si capisce perché costruire auto non basta più.
Uno studio di Clean Cities calcola gli impatti positivi delle giornate senza auto sulla salute delle persone e sull’economia, in tempo di crisi energetica.
I costi per ogni ricarica permettono di capire quanto consuma una bici elettrica. Quanto è possibile risparmiare utilizzandola?
L’elettrificazione delle flotte consentirebbe, per ogni mezzo, di abbattere di 7 tonnellate le emissioni di CO2 e di risparmiare quasi 10.000 euro.
Anche a Bergamo arrivano incentivi per la mobilità attiva. Fino a 2 euro al giorno e 30 al mese per chi va al lavoro e a scuola in bicicletta.
Il settore della mobilità cinese investe nel metanolo per ridurre l’impatto ambientale pur mantenendo le stesse abitudini legate ai trasporti.
Uno studio del Politecnico di Milano certifica l’ascesa della mobilità condivisa, mentre il prezzo frena la piena diffusione delle auto a batteria.
Un viaggio intorno al Monte Bianco per scoprirne il patrimonio culturale, i sapori, e la biodiversità. A bordo di un’auto elettrica e condivisa.
Intervista a Stefano Giorgetti, assessore alla mobilità del Comune di Firenze: “Arriveremo a trasportare su rotaia 90 milioni di passeggeri l’anno”.
2 giorni per promuovere la mobilità attiva e il turismo sostenibile nelle Marche: tutti gli appuntamenti del Civitanova bike festival.