
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
Chi pratica attività sportiva regolare ha una diminuzione dei “fattori di rischio”, una maggiore capacità di mantenersi in salute e di recupero.
Studi e ricerche sull’argomento sono molto chiari: chi pratica attività sportiva regolare ha una diminuzione dei “fattori di rischio”, una maggiore capacità di mantenersi in salute e di recupero.
Ecco perché i costi sanitari di una “popolazione allenata” sono sicuramente inferiori di quelli di una popolazione che non lo è.
Non è raro sentire i medici consigliarci di praticare del movimento.
In alcuni Stati, ad esempio la Svizzera, viene incentivata l’iscrizione e la pratica di attività fisica a scopo preventivo attraverso il rimborso totale o parziale dei costi sostenuti per l’iscrizione ad attività specifiche o generiche in centri fitness che abbiano superato dei controlli di qualità previsti dalle assicurazioni.
Ma quali sono gli effettivi benefici che si possono ottenere?
Sono generalmente vari a seconda che le attività svolte siano prevalentemente aerobiche, toniche o di natura mista.
I migliori risultati nella diminuzione dei fattori di rischio e dei benefici correlati all’attività fisica si ottengono con la pratica di attività aerobiche. Non trascurare le attività toniche che rimangono importanti per il mantenimento dell’efficienza fisica generale.
Ricordate: il segreto del successo della “prevenzione in movimento” è la continuità con cui si pratica.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.