
9 marchi di moda consapevoli da tenere d’occhio a settembre
Comprare meno, comprare meglio. Ecco nove brand per la nostra selezione mensile di marchi eco-conscious e rispettosi delle condizioni dei lavoratori
Ilaria Chiavacci
Contributor
Sono nata a Milano, ma cresciuta in Toscana, dove ho sviluppato l’amore per la natura e l’outdoor. Il lavoro mi ha riportata a Milano, nelle redazioni di Vanity Fair e Gq. Adesso sono freelance e sono un po’ nomade, adoro la città, ma le mie passioni sono tante e non riesco a condensarle in un solo luogo.
Citazione: “Forse che mi contraddico? Benissimo, allora vuol dire che mi contraddico. Sono vasto, contengo moltitudini”. (Walt Whitman)
Comprare meno, comprare meglio. Ecco nove brand per la nostra selezione mensile di marchi eco-conscious e rispettosi delle condizioni dei lavoratori
Comprare meno, comprare meglio. Ecco nove brand per la nostra selezione mensile di marchi eco-conscious e rispettosi delle condizioni dei lavoratori
La summer school nell’area marina protetta delle Egadi è un concentrato di informazioni tecniche e pratiche sulla biodiversità e sulla sua salvaguardia
Ecco cosa ci chiedete ogni mese in fatto di acquisti moda responsabili: abbiamo provato a dare qualche risposta in merito a questioni hot, come il prezzo
Noleggiare gli abiti conviene: ma solo a noi o anche all’ambiente? Ecco pro e contro del fashion renting.
Daniele Cagnazzo è tornato dal Perù, dove ha documentato le conseguenze dei cambiamenti climatici e del sovra sfruttamento delle risorse naturali.
Abbiamo trascorso due giorni a bordo del catamarano Conrad insieme all’equipaggio di Sea Shepherd per assistere alla bonifica della secca di Punta Manara
Nel calcolare l’impatto ambientale di una campagna pubblicitaria bisogna considerare sia la CO2 prodotta dalla logistica che l’impulso al consumo
L’80 per cento dei lavoratori sfruttati nel tessile è donna mentre la catena di comando del settore è in mano agli uomini
Si usava negli anni Trenta, poi è stata soppiantata dalle fibre di derivazione sintetica: ecco perché un ritorno alla lana nei costumi sarebbe auspicabile.
Comprare meno, comprare meglio. Ecco nove brand per la nostra selezione mensile di marchi eco-conscious e rispettosi delle condizioni dei lavoratori