
Caldo, umidità, assenza di vento e minime notturne elevate: una combinazione che accentua l’insofferenza all’afa. Per contrastarla bastano semplici “correttivi” dietetici e (veloci) trattamenti idroterapici fai da te.
La luce del sole, fonte di vita per tutti i processi della natura, diventa fuoco, fiamma, fiammella, per farsi simbolo di una luce diversa, ma altrettanto vitale, per la vita interiore: la luce dell’anima.
La psicosintesi, così attenta all’interiorità
della persona e così fiduciosa nella natura vasta e
sconfinata della dimensione interiore individuale, invita a una
maggior attenzione verso l’interno, per scorgere e attizzare la
luminosa scintilla interiore che diventa rivelatrice di un
possibile percorso verso le nostre più alte
potenzialità.
Nel suo testo classico Lo sviluppo transpersonale Roberto
Assagioli – medico psichiatra, padre della Psicosintesi – invita
all’esplorazione dei livelli supercoscienti, cioè all’
“elevazione volontaria dell’io cosciente a livelli sempre
più alti”. Esistono diversi metodi per favorire l’elevazione
della coscienza, tra questi la preghiera e la meditazione. Tra i
simboli efficaci in un percorso di elevazione quello del fuoco
è uno dei più essenziali e dei più diffusi, in
tutte le tradizioni. “Il fuoco più che un simbolo è
una realtà operante nei mondi invisibili, scrive
Assagioli.
E al fuoco è dedicato uno degli esercizi proposti da Piero
Ferrucci nel suo libro Crescere. Una visualizzazione
più che mai potente in questo momento dell’anno, che vi
riproponiamo integralmente:
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Caldo, umidità, assenza di vento e minime notturne elevate: una combinazione che accentua l’insofferenza all’afa. Per contrastarla bastano semplici “correttivi” dietetici e (veloci) trattamenti idroterapici fai da te.
Anche la morte fa parte del ciclo della vita di una persona. Per questo è importante accettare ed avere un atteggiamento positivo nei confronti della morte.
Il summer festival non è una semplice vacanza. Sono 21 giorni di relax, benessere, meditazione e gioia. nell’incantevole cornice di Città di castello
Il nuovo bilancio sociale di Vidas è stato pubblicato a luglio 2022. Ecco le novità dell’ultimo anno di attività, quello della ripartenza.
Da Instagram a TikTok, i contenuti di donne dai corpi magri e atletici creano frustrazione. Una nuova ricerca sostiene i benefici del fitness inclusivo.
Un nuovo studio condotto in 68 Paesi conferma il legame tra crisi climatica e problemi del sonno. E la situazione può ancora peggiorare.
Non solo depressione: con poca serotonina siamo più egoisti e vendicativi, invecchiamo prima, dormiamo male. Per stimolarla bastano semplici accorgimenti.
La cantoterapia è una disciplina olistica che riesce ad accedere alle aree del profondo, liberando le emozioni negative che possono dare il là a disturbi psicosomatici.
In presenza di un problema di salute il corpo manda dei segnali precursori. Riconoscerli significa avere uno strumento in più per fare prevenzione.