
Il sesto episodio del podcast Venticinque è dedicato al 2005: Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, condivide ricordi e sensazioni.
Il blues approda sul web con un canale dedicato alla migliore musica di ieri, oggi e domani. L’editoriale del responsabile artistico di LifeGate Radio.
Nasce LifeGate Radio Blues, la nuova radio interamente dedicata alla musica blues, disponibile online 24 ore al giorno. L’idea nasce dalla voglia di proporre agli ascoltatori un’accurata selezione della migliore musica blues di ieri, oggi e domani. Pensata e creata da LifeGate in collaborazione con Ricola, il flusso musicale si arricchisce del contributo di Fabio Treves, la leggenda del blues italiano.
Naturale evoluzione dello storico programma Life in Blues, in onda sulle frequenze di LifeGate Radio per oltre 15 anni, il nuovo canale racconta le storie dei personaggi, delle canzoni e dei momenti salienti che hanno fatto la storia di questo genere, raccontate dall’inconfondibile voce del Puma di Lambrate.
Con la nascita di LifeGate Radio Blues, i canali musicali online diventano quattro, insieme LifeGate Radio On-Air, LifeGate Radio HD e LifeGate Radio International, con l’obiettivo di far ascoltare la musica di LifeGate ovunque nel mondo.
Il futuro della radio è online, il luogo migliore e più naturale per veicolare il nostro messaggio, la nostra musica e per portarli il più lontano possibile ad un pubblico sempre più numeroso.
“Il profondo legame fra il marchio Ricola e Life in Blues, uno dei programmi cult di LifeGate, è nato nel 2012 per celebrare un genere di musica che offre valori, stati d’animo e voglia di cambiamento, oltre alla possibilità di ritrovare le proprie radici”, ricorda Luca Morari, amministratore delegato di Divita (Ricola) partner del progetto.
“Per gli ascoltatori di LifeGate la trasmissione Life in Blues ha rappresentato negli anni un vero e proprio punto di partenza per apprezzare brani, storie, stili e artisti che hanno legato il proprio nome alla musica madre – commenta Fabio Treves –. E sono felice di farne parte”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il sesto episodio del podcast Venticinque è dedicato al 2005: Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, condivide ricordi e sensazioni.
La puntata di Venticinque dedicata al 2002 ha Bugo come protagonista e racconta ricordi e sensazioni del suo passato, svelando la sua crescita artistica.
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.
Il rapper varesino Massimo Pericolo si racconta nella prima puntata di Venticinque, il podcast di Rockit e LifeGate sugli ultimi 25 anni di musica italiana.
Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana. Dall’11 maggio su tutte le piattaforme di streaming.