
Dopo 28 anni di attività, concerti in tutto il mondo e milioni di copie vendute, la leggenda del duo elettronico francese Daft Punk si spegne. In un video.
Il blues approda sul web con un canale dedicato alla migliore musica di ieri, oggi e domani. L’editoriale del responsabile artistico di LifeGate Radio.
Nasce LifeGate Radio Blues, la nuova radio interamente dedicata alla musica blues, disponibile online 24 ore al giorno. L’idea nasce dalla voglia di proporre agli ascoltatori un’accurata selezione della migliore musica blues di ieri, oggi e domani. Pensata e creata da LifeGate in collaborazione con Ricola, il flusso musicale si arricchisce del contributo di Fabio Treves, la leggenda del blues italiano.
Naturale evoluzione dello storico programma Life in Blues, in onda sulle frequenze di LifeGate Radio per oltre 15 anni, il nuovo canale racconta le storie dei personaggi, delle canzoni e dei momenti salienti che hanno fatto la storia di questo genere, raccontate dall’inconfondibile voce del Puma di Lambrate.
Con la nascita di LifeGate Radio Blues, i canali musicali online diventano quattro, insieme LifeGate Radio On-Air, LifeGate Radio HD e LifeGate Radio International, con l’obiettivo di far ascoltare la musica di LifeGate ovunque nel mondo.
Il futuro della radio è online, il luogo migliore e più naturale per veicolare il nostro messaggio, la nostra musica e per portarli il più lontano possibile ad un pubblico sempre più numeroso.
“Il profondo legame fra il marchio Ricola e Life in Blues, uno dei programmi cult di LifeGate, è nato nel 2012 per celebrare un genere di musica che offre valori, stati d’animo e voglia di cambiamento, oltre alla possibilità di ritrovare le proprie radici”, ricorda Luca Morari, amministratore delegato di Divita (Ricola) partner del progetto.
“Per gli ascoltatori di LifeGate la trasmissione Life in Blues ha rappresentato negli anni un vero e proprio punto di partenza per apprezzare brani, storie, stili e artisti che hanno legato il proprio nome alla musica madre – commenta Fabio Treves –. E sono felice di farne parte”.
Dopo 28 anni di attività, concerti in tutto il mondo e milioni di copie vendute, la leggenda del duo elettronico francese Daft Punk si spegne. In un video.
La polizia catalana ha fatto irruzione nell’università di Lleida dove il rapper Pablo Hasel si era barricato per difendere la libertà di espressione.
Ezio Guaitamacchi ricorda Chick Corea, il grande pianista jazz che ha inventato il genere fusion, morto a 79 anni per una grave forma di cancro.
Nominato ai Golden globe 2021, il debutto alla regia di Sia è stato criticato per il suo casting non inclusivo e la rappresentazione offensiva dell’autismo.
È in uscita Sounds of the unborn, album di debutto di Luca Yupanqui, registrato dai suoi genitori quando lei ancora si trovava nel grembo della mamma.
Concerti, documentari, film e serie in cui protagonista è la musica: ecco l’offerta di The coda collection, nuovo canale streaming di contenuti musicali.
Ospite di Eventi naturali, la cantautrice Maria Antonietta ci porta nel Conero, in una natura ricca di spiritualità e che tanto ispira la sua musica.
All’asta una cassetta dei futuri Radiohead con tre tracce inedite. Un cimelio musicale che ha già ampiamente superato il suo prezzo di vendita stimato.
Brian May lancia il nuovo profumo Save me che “evoca la magia selvaggia della campagna britannica” e cerca di salvarne la fauna selvatica.