
La cantante M.I.A. raccoglie fondi per le migliaia di sfollati dell’isola di Saint Vincent, colpita dalla devastante eruzione del vulcano La Soufrière.
Il blues approda sul web con un canale dedicato alla migliore musica di ieri, oggi e domani. L’editoriale del responsabile artistico di LifeGate Radio.
Nasce LifeGate Radio Blues, la nuova radio interamente dedicata alla musica blues, disponibile online 24 ore al giorno. L’idea nasce dalla voglia di proporre agli ascoltatori un’accurata selezione della migliore musica blues di ieri, oggi e domani. Pensata e creata da LifeGate in collaborazione con Ricola, il flusso musicale si arricchisce del contributo di Fabio Treves, la leggenda del blues italiano.
Naturale evoluzione dello storico programma Life in Blues, in onda sulle frequenze di LifeGate Radio per oltre 15 anni, il nuovo canale racconta le storie dei personaggi, delle canzoni e dei momenti salienti che hanno fatto la storia di questo genere, raccontate dall’inconfondibile voce del Puma di Lambrate.
Con la nascita di LifeGate Radio Blues, i canali musicali online diventano quattro, insieme LifeGate Radio On-Air, LifeGate Radio HD e LifeGate Radio International, con l’obiettivo di far ascoltare la musica di LifeGate ovunque nel mondo.
Il futuro della radio è online, il luogo migliore e più naturale per veicolare il nostro messaggio, la nostra musica e per portarli il più lontano possibile ad un pubblico sempre più numeroso.
“Il profondo legame fra il marchio Ricola e Life in Blues, uno dei programmi cult di LifeGate, è nato nel 2012 per celebrare un genere di musica che offre valori, stati d’animo e voglia di cambiamento, oltre alla possibilità di ritrovare le proprie radici”, ricorda Luca Morari, amministratore delegato di Divita (Ricola) partner del progetto.
“Per gli ascoltatori di LifeGate la trasmissione Life in Blues ha rappresentato negli anni un vero e proprio punto di partenza per apprezzare brani, storie, stili e artisti che hanno legato il proprio nome alla musica madre – commenta Fabio Treves –. E sono felice di farne parte”.
La cantante M.I.A. raccoglie fondi per le migliaia di sfollati dell’isola di Saint Vincent, colpita dalla devastante eruzione del vulcano La Soufrière.
I Coldplay hanno annunciato la collaborazione con l’organizzazione Ocean cleanup per ripulire dalla plastica i fiumi della Malesia.
Il podcast Big! Colapesce e Dimartino a Sanremo è online. Ecco dove ascoltare l’audio-documentario prodotto da LifeGate Radio.
Parte del ricavato della vendita sarà utilizzato per compensare l’impronta ecologica dell’opera. Che cosa sono gli Nft, come stanno cambiando la musica e qual è il loro impatto ambientale.
Il primo podcast di LifeGate Radio è il racconto sonoro della partecipazione al Festival di Sanremo di Colapesce e Dimartino, duo rivelazione della 71esima edizione.
Il musicista Nick Cave presta la propria voce a uno dei personaggi principali dello spettacolo teatrale virtuale dal vivo “Dream”: la foresta.
I “regaz” de Lo stato sociale si sono preparati a partecipare al Festival di Sanremo facendo uscire cinque dischi, uno per ogni membro della band.
L’epilogo della storia musicale dei Daft Punk ha lasciato il segno. Un ricordo del direttore artistico di LifeGate Radio.
Uscito il 5 febbraio e acclamato dalla critica, Ignorance interpreta il processo di presa di coscienza dei cambiamenti climatici di Tamara Lindeman, voce e mente dei Weather station.