
Oggi, 27 Aprile 1975 – Los Angeles, California È l’ultimo di 5 show consecutivi che i Pink Floyd fanno alla Sports Arena della città degli Angeli…
Oggi, 5 Agosto 1967Esce in tutti i negozi inglesi The Piper At The Gates Of Dawn, l’album di debutto dei Pink Floyd. Si tratta di un disco innovativo nonostante i membri del gruppo siano poco pi
Oggi, 5 Agosto 1967
Esce in tutti i negozi inglesi The Piper At The Gates Of Dawn,
l’album di debutto dei Pink Floyd. Si tratta di un disco innovativo
nonostante i membri del gruppo siano poco più che ventenni e
non siano musicisti particolarmente dotati.
Viene inciso a Londra nello Studio 3 di Abbey Road proprio
mentre i Beatles , nello studio 2, stanno registrando il loro
leggendario Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band. I baronetti
fanno i loro sinceri complimenti agli esordienti.
Il lavoro dei Pink Floyd viene accolto con grande favore, ma
solo con il passare degli anni se ne apprezza la portata
rivoluzionaria.
L’album, infatti, coglie lo spirito dei tempi e anticipa il lavoro
di un’intera generazione di rocker psichedelici.
The Piper At The Gates Of Dawn è il frutto dell’intensa
frequentazione del quartetto con la scena londinese.
Originari di Cambridge, i Pink Floyd hanno trovato nella
capitale il terreno ideale in cui fare germogliare le proprie idee
anticonformiste.
Le improvvisazioni strumentali su brani di stampo rhythm &
blues hanno portato allo sviluppo di un nuovo linguaggio musicale
che rompe la struttura tradizionale della canzone rock per
rincorrere suggestioni in modo libero.
È la nascita della psichedelia inglese, che s’accompagna
a concerti caratterizzati da proiezioni suggestive e intensi giochi
di luce.
Le canzoni del disco nascono dalla fervida immaginazione del
cantante e chitarrista Syd Barrett. Saghe stellari ispirate all’uso
di LSD vengono accostate a filastrocche infantili, immagini naif
fanno da contraltare a riferimenti letterari ricercati. Uno dei
pezzi più celebri è Interstellar Overdrive, che
diventa un classico, rifatto in seguito da Mars Volta, Red Hot
Chili Peppers, Pearl Jam.
Ma i Pink Floyd sanno essere altrettanto visionari e poetici in
brani più semplici come la incantevole ballad lisergica
Matilda Mother.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Oggi, 27 Aprile 1975 – Los Angeles, California È l’ultimo di 5 show consecutivi che i Pink Floyd fanno alla Sports Arena della città degli Angeli…
Oggi, 19 Ottobre 1994 – Earls Court Exhibition Centre, Londra I Pink Floyd fanno interviste singole e servizi televisivi per lanciare una serie di show….
Oggi 17 settembre 1975.In tutto il mondo esce il lungamente atteso nono album dei Pink Floyd: si chiama Wish You Were Here.
Cosmo e il 2021 sono i protagnisti del settimo incontro del podcast Venticinque. Sensazioni e ricordi dell’artista impegnato anche socialmente.
Il sesto episodio del podcast Venticinque è dedicato al 2005: Max Collini, ex Offlaga Disco Pax, condivide ricordi e sensazioni.
La puntata di Venticinque dedicata al 2002 ha Bugo come protagonista e racconta ricordi e sensazioni del suo passato, svelando la sua crescita artistica.
È il 1997 l’anno della quarta puntata del podcast Venticinque. La cantantessa Carmen Consoli è la protagonista del racconto.
Billie Eilish ha lanciato il progetto Overheated per discutere di crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Oggi 1 Maggio 1980. Il governo del Sud Africa decide di mettere al bando il brano Another Brick In The Wall, tratta da The Wall pubblicato dai Pink Floyd…