
Us+Them, il mondo immaginifico di Roger Waters arriva sul grande schermo
Il documentario Us+Them arriva nelle sale cinematografiche italiane. Il mondo immaginifico di Roger Waters è quanto mai concreto. Il nostro commento.
Il documentario Us+Them arriva nelle sale cinematografiche italiane. Il mondo immaginifico di Roger Waters è quanto mai concreto. Il nostro commento.
Uno spettatore maleducato, non pago di disturbare verbalmente il concerto dei Pink Floyd, di colpo si mette a sparare petardi. La storia del capolavoro The wall comincia così.
La vendita ha raccolto quasi ventidue milioni di dollari, interamente devoluti dal chitarrista dei Pink Floyd David Gilmour a ClientEarth, studio legale specializzato in diritto ambientale.
Roger Waters, storico co-fondatore dei Pink Floyd, ha salvato dall’inferno della guerra in Siria due bambini di sette e undici anni rapiti dal padre.
David Gilmour, Nick Mason e Roger Waters dei Pink Floyd hanno lanciato un messaggio di sostegno su facebook alle attiviste della Gaza Freedom Flotilla.
Il Victoria and Albert Museum di Londra ha annunciato i dettagli di quella che si preannuncia la più grande esposizione mai realizzata sui Pink Floyd.
Il 29 settembre arriva nei cinema “Roger Waters. The Wall”, il film-evento sul tour del monumentale album dei Pink Floyd e racconto contro la guerra.
Diretto da Roddy Bogawa, il film ripercorre la vita pubblica e privata di Syd Barrett, “diamante pazzo” dei Pink Floyd.
Le Nazioni Unite e l’Unesco hanno designato il 2015 come Anno internazionale della luce. Anche la musica l’ha più volte celebrata come fonte di vita o come simbolo di speranza e rinascita. Ecco allora una selezione di brani a tema.
È il 10 ottobre 1970 e i Pink Floyd pubblicano “Atom Heart Mother” e raggiungono per la prima volta il primo posto della classifica del Regno Unito.