
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Oggi, 8 Aprile 1994. Seattle, Stato di Washington. Oggi viene ritrovato il cadavere di Kurt Cobain…
Oggi, 8 Aprile 1994.
Seattle, Stato di Washington. Sono le 8 e 40 del mattino ed
è una bella giornata di sole. Gary Smith, professione
elettricista, entra nella villa al numero 171 di Lake Washington
Boulevard East. E’ stato chiamato per controllare il sofisticato
sistema di allarme della casa. Da una finestra della
dépendance, Smith intravede il corpo inerme di un uomo che
giace, con il volto sfigurato, in una pozza di sangue.
Al suo fianco, un fucile Remington M-11 calibro 20 e un
biglietto d’addio, scritto a mano. Il giovane elettricista capisce
immediatamente il dramma.
Il cadavere che ha visto (che si trova nella serra al piano
superiore del garage) è quello di Kurt Cobain, padrone di
casa e leader della rock band Nirvana. Da qualche tempo, infatti,
in quella lussuosa residenza (che sorge a fianco delle ville dei
manager della Microsoft), Cobain vive insieme alla moglie, la
cantante Courtney Love, e alla piccola Frances Bean, che non ha
ancora compiuto due anni.
Proprio alla figlia è dedicato il pensiero finale dello
struggente, ultimo scritto: “L’ho fatto per Frances, per la sua
vita che sarà assai più felice senza di me
…”
Sono le 9.40.
Gary Smith chiama il suo capo e gli spiega cosa è
accaduto.
Poco dopo, Marty Reimer, un dj della più importante stazione
radiofonica rock di Seattle, riceve una telefonata.
Dall’altra parte della cornetta, un uomo dice: “Ho una notizia
da un milione di dollari”.
Passano pochi minuti e in città si diffonde la terribile
verità.
Kim Cobain, sorella di Kurt, ascolta pietrificata le news
radiofoniche. Chiama immediatamente la madre, Wendy Elizabeth
Fradenberg che, in lacrime, mormora: “Lo sapevo … lo avevo
pregato di non farlo … ma purtroppo, anche lui, si è
voluto iscrivere al club degli stupidi …”.
Il club cui si riferisce è quello formato da Brian Jones,
Jimi Hendrix, Janis Joplin, Jim Morrison. Tutte rockstar, tutte
morte in modo misterioso, tutte a 27 anni di età. Proprio
come Kurt Cobain.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Oggi, 18 Agosto 1992Cedars-Sinai Medical Center di Los Angeles, California. Ore 7 e 48 del mattino. Pesa 3 chili e 200 grammi e sta benone la neonata più famosa di tutti gli Stati Uniti. E’ la figlia del cantante dei Nirvana Kurt Cobain e della rock star delle Hole Courtney Love. I
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.
Alternativi alla scena alternativa italiana. I Baustelle si raccontano nella puntata quindici del podcast Venticinque, incentrata sull’anno 2000.
La storia di Bomba Dischi, una delle etichette che ha contribuito a cambiare la discografia italiana. L’anno al centro di questa puntata è il 2012.