Ricerca in omeopatia, il racconto di chi la fa in Italia

Ricerca in omeopatia, il racconto di chi la fa in Italia

Con rigore e professionalità, i ricercatori italiani sperimentano l’omeopatia per approfondirne le dinamiche e gli utilizzi. Del resto l’omeopatia nasce proprio dalla ricerca: per mettere a punto e capire l’azione dei medicinali omeopatici, il Dottor Samuel Hahnemann sperimentava su se stesso, sui suoi familiari, amici e pazienti. Ad oggi digitando la parola ‘homeopathy’ su Pubmed,

Effetto placebo, l’omeopatia applicata alle piante lo smentisce

Effetto placebo, l’omeopatia applicata alle piante lo smentisce

Ricerche in laboratorio hanno dimostrato che i vegetali, immuni dall’effetto placebo, se trattati con medicinali omeopatici reagiscono diventando più resistenti e più ricchi di sostanze nutraceutiche. Ce ne parla Lucietta Betti, già ricercatore confermato e docente di patologia vegetale e micologia.

Inquinamento atmosferico, più del 90% dei bambini respira aria tossica

Inquinamento atmosferico, più del 90% dei bambini respira aria tossica

Una boccata di veleno ad ogni respiro. È questo il bollettino impietoso rilasciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) a un giorno dall’inizio della prima conferenza mondiale sull’inquinamento atmosferico. Nel rapporto “Air pollution and child health: prescribing clean air” si legge infatti come il 93 per cento dei ragazzi al di sotto dei 18 anni siano