
Come fare addormentare un bambino: consigli per bimbi che non dormono
Come fare addormentare un bambino è una delle grandi domande dei genitori: la risposta è spesso affidata al caso, ma esistono accorgimenti e rimedi naturali.
Come fare addormentare un bambino è una delle grandi domande dei genitori: la risposta è spesso affidata al caso, ma esistono accorgimenti e rimedi naturali.
Una nuova tecnologia che cambierà le nostre vite è in arrivo: si chiama 5G. Ma prima di essere “inondati”, è meglio capire seriamente se ci possono essere rischi per la nostra salute e quella dell’ambiente.
Il benessere delle articolazioni è un patrimonio importante da tutelare. Con il passare degli anni può deteriorarsi ma c’è molto che si può fare per mantenerlo in salute e ben funzionante.
Alcune delle più note case farmaceutiche avrebbero formato un cartello per aumentare i prezzi di un centinaio di farmaci generici così da guadagnare di più e sbaragliare la concorrenza.
I postumi della sbornia possono essere molto fastidiosi. Vediamo come smaltirli usando rimedi naturali, veloci ed efficaci.
I social network sono luoghi sempre più frequentati dai minori. Guidati da psicologi esperti, scopriamo rischi, i lati positivi e le competenze utili per poterli accompagnare nella loro crescita in un mondo digitale.
La coppetta mestruale è una delle alternative più ecologiche agli assorbenti usa e getta, ma non è il solo modo per ridurre l’impatto ambientale legato alla gestione del ciclo.
La medicina palliativa si prende cura dei pazienti che non possono più guarire. Deve essere rapida, efficace, in grado di migliorare la qualità di vita delle persone. L’Hospice Cascina Brandezzata di Milano la pratica con un approccio integrato tra medicina accademica e complementare.
Fondamentale per una serie infinita di reazioni biochimiche dell’organismo, il magnesio è il minerale più importante per mantenere efficiente il corpo e in equilibrio il sistema nervoso. Evitarne la carenza è indispensabile.
I medici che l’hanno seguito preferiscono parlare di “remissione a lungo termine”, ma nelle analisi dell’anonimo “paziente di Londra” non c’è più traccia dell’Hiv. L’ha debellato combattendo un’altra malattia.