
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
Utile per le vie respiratorie sottoposte ai disturbi da raffreddamento, il sambuco favorisce la sudorazione e regola la temperatura corporea.
Il sambuco (Sambucus nigra L.) è una pianta che cresce selvatica in tutte le regioni italiane, dalla pianura fino a oltre 1000 metri. Fiorisce in primavera e fruttifica in estate-autunno, con frutti sotto forma di drupe globose, prima verdi poi viola-nerastre. Il loro contenuto è denso di preziose sostanze antiossidanti come flavonoidi, antociani e proantocianidine che pongono questa pianta in una posizione di rispetto nella tradizione erboristica per i disturbi tipici della stagione fredda.
Il sambuco infatti esplica un ruolo importante non solo nello stimolare le naturali difese dell’organismo, ma anche nel favorire la fluidità delle secrezioni bronchiali e la funzionalità delle vie respiratorie, particolarmente soggette a disturbi da raffreddamento durante tutto l’inverno.
È tuttavia la sua azione diaforetica, in grado cioè di favorire la sudorazione che contribuisce alla regolazione della temperatura corporea, a rendere peculiare il sambuco per le problematiche da raffreddamento. Nel succo dei frutti sono presenti discrete quantità di fattori del complesso B: tiamina, riboflavina, acido nicotinico e nicotinammide (PP), Vitamina B6, inositolo, acido pantotenico, acido folico, biotina.
Del sambuco si utilizzano varie parti ricche di sostanze funzionali: non solo il frutto, ma anche la corteccia ricca di sali di potassio, sambucina, sambunigrina e alcaloidi. E poi i fiori, nei quali si trovano concentrati gli oli essenziali, che utilizzati per uso esterno esplicano un’attività astringente e lenitiva sulla pelle; contengono acido clorogenico, flavonoidi, mucillagini e tannini. L’estratto secco di frutti di sambuco contiene tutto il fitocomplesso particolarmente ricco in antociani e si può trovare abbinato a propoli e semi di pompelmo in formulazioni ricche di oli essenziali balsamici ad alta concentrazione, da utilizzare dissolti in acqua calda per massimizzare l’effetto benefico sulle prime vie respiratorie.
Scopri di più sul mondo Bios Line e i suoi prodotti naturali.
A cura di Bios Line.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Eseguire in sospensione asana yoga, esercizi di pilates o di danza, apporta benefici fisici e mentali. Perché volteggiare non grava sulle articolazioni, cambia la prospettiva e aiuta a liberarsi dalle paure.
“È il momento di celebrare e riflettere. Deve restare l’idea della potenziale minaccia di altre pandemie” ha detto Tedros Ghrebreyesus, direttore dell’Oms.
L’assistente spirituale è una figura laica che si occupa di riconoscere e accogliere i bisogni spirituali dei pazienti e delle loro famiglie, si prende cura e aiuta a coltivare la propria dimensione interiore nei momenti difficili, in particolare durante la malattia e nel fine vita.
Il greenwashing è un’operazione che enfatizza le credenziali ambientali di un prodotto facendolo passare per ecologico quando in realtà non lo è. Impariamo a decodificarlo anche nel settore della cosmesi.
Per ridurre l’impronta ambientale del ciclo nasce l’e-shop Fluyda, con le sue mutandine e coppette made in Italy e un blog che diffonde consapevolezza.
Per il chief medical officer di Moderna, Paul Burton, la ricerca corre ed entro il 2030 avremo un vaccino per il cancro e le malattie cardiovascolari.
Il trattamento manuale osteopatico aiuta a ristabilire l’armonia nel sistema nervoso e riequilibra le tensioni. Induce l’autoguarigione ed è adatto a tutti.
Il movimento oculare guidato da uno psicoterapeuta attenua naturalmente lo stress dei ricordi traumatici. Un kintsugi della memoria, per ricomporre la propria vita.
Il digiuno intermittente è in grado di prevenire diverse malattie correlate all’obesità e all’invecchiamento. Ma niente leggerezze: va fatto solo secondo precisi schemi e con l’approvazione del medico.