La puntata di Mercoledì 29 luglio dei Rock Files Live! di LifeGate Radio è Black lives matter, interamente dedicata alla musica nera.
Scimmie artiche bollenti
Gli Arctic Monkeys sono definiti la band dei record: cinque gli album pubblicati e tutti e cinque finiti al primo posto in classifica nella prima settimana.
Rockfeller Center, New York, 11 Marzo 2006. Pubblico in fermento nello Studio 8H del GE Building, dove sta per andare in onda, come ogni settimana, il Saturday Night Live, programma di varietà tra i più amati dagli americani.
Autori e staff hanno dovuto faticare non poco per avere come ospiti gli Arctic Monkeys, band che da qualche mese è in vetta alle classifiche.
Eppure tutto era partito da un tam tam via internet e dalle copie di un demo vendute in un attimo ai loro concerti; Alex Turner, Jamie Cook, Nick O’Malley e Matt Helders, quattro ragazzi originari di Sheffield, Inghilterra, quando avevano messo in piedi una cover band degli Strokes, non pensavano neanche di registrare pezzi propri. Poi, alcuni brani scritti da Alex avevano cominciato a ottenere un discreto successo, e così si erano chiusi in studio per mettere mano al primo album. Whatever People Say I Am, That’s What I’m Not era entrato direttamente nel Guinness dei primati, vendendo più di un milione di copie in soli 8 giorni.
Da qui, il desiderio di averli in studio da parte delle più popolari trasmissioni televisive. La loro reticenza ad apparire in pubblico diventa però presto nota a tutti: i ragazzi non si presentano neanche ai Brit Awards.
Stasera hanno fatto una vera e propria eccezione per lo show newyorkese.
Ma sulla batteria di Matt Helders compare un acronimo che non promette niente di buono: ASBO, sigla che sta ad indicare un ordine emesso dal tribunale contro le persone che assumono comportamenti antisociali.
L’esibizione prevede i singoli I Bet You Look Good on the Dancefloor e A Certain Romance. Alex Turner sta per accennare l’assolo che segna l’inizio di questo secondo pezzo, ma si interrompe guardando il pubblico; sembra furioso: “Tu“, urla a un malcapitato spettatore puntandogi il dito contro … “tu osi sbadigliare in modo così vistoso mentre io sto suonando, sei un cafone!”.
Anche il presentatore fatica a capire se l’incazzatura è parte o meno della performance, fatto sta che alla fine del pezzo, Jamie Cook spacca la chitarra su un amplificatore e i quattro lasciano la scena.
Nonostante la poca simpatia e i capricci da star, gli Arctic Monkeys sono definiti la band dei record: cinque gli album pubblicati e tutti e cinque finiti al primo posto in classifica nella settimana della pubblicazione sul mercato.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Mercoledì 1 luglio, nuovo appuntamento con i Rock Files Live! di LifeGate Radio per celebrare il mito di Bob Marley in occasione del 75esimo compleanno.
Mercoledì 17 giugno, ripartono i Rock Files Live! di LifeGate Radio. Con Ezio Guaitamacchi sul palco dello Spirit de Milan Eugenio Finardi e Beppe Gambetta.
Mercoledì 26 febbraio “God bless the girls”, le ragazze cantano David Bowie, puntata dei Rock Files Live! di LifeGate Radio che vedrà salire sul palco dello Spirit de Milan cinque ragazze che celebrano l’arte e la poetica del Duca Bianco: Micol Martinez, Kumi Watanabe, Monica P, Alteria e L’Aura.

Renzo Arbore sarà l’ospite della prima puntata della nuova stagione dei Rock Files Live, lunedì 19 gennaio 2015.

L’anno dopo, Gaber e Jannacci danno vita a un duo (I due corsari) con cui danno sfogo alla loro grande passione: il rock ‘n’ roll.

Questa sera è in prima fila al concerto dei Buzzcocks, che sarà aperto dai Joy Division, band che con un solo album all’attivo è già diventata tra le più famose del Regno Unito

A fine anni 60, dopo essersi sposata e subito separata dal folksinger Chuck Mitchell (“la cosa migliore che mi ha dato è stato il suo cognome, commenta con malcelato cinismo) Joni Mitchell diventa “la signora del Laurel Canyon”.

La contea di Clare è uno dei posti più caratteristici dell’Irlanda. I suoi panorami, i verdi strapiombi che si affacciano su un mare blu e sconfinato, attraggono ogni stagione migliaia di turisti.