
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Quando le temperature si abbassano è più facile incorrere in malattie da raffreddamento. Un intestino in perfetto equilibrio è fondamentale per sostenere il sistema immunitario e difenderci dalle aggressioni di virus e batteri con cui quotidianamente entriamo in contatto.
L’autunno è la stagione in cui l’organismo si prepara ad affrontare il freddo dell’inverno e le eventuali problematiche che il periodo porta con sé. Il calo delle temperature ci obbliga più frequentemente a soggiornare negli ambienti chiusi, poco arieggiati e a volte molto affollati, dove è più facile entrare in contatto con agenti patogeni e ritrovarci in un attimo con la gola arrossata, il naso che cola o una tosse fastidiosa che può disturbarci giorno e notte.
La superficie intestinale è di circa 300/400 mq e presenta una serie di colonie microbiche in simbiosi il cui insieme viene definito “flora batterica intestinale”. Il loro corretto equilibrio rende sfavorevole la proliferazione di virus e batteri patogeni. Quando, per svariati motivi, l’equilibrio tra le specie del microbiota si altera, spesso la salute dell’organismo ne risente. L’intestino, infatti, è l’organo in cui ha sede buona parte del sistema immunitario e dove si svolge una delle funzioni più importanti per il nostro benessere: qui vengono selezionate le sostanze che fanno parte dell’organismo (self) da quelle che devono esserne escluse (non self), come virus e batteri nemici in grado di scatenare malattie. L’intestino custodisce una vera e propria barriera selettiva che ci protegge dagli attacchi di ospiti indesiderati di ogni tipo.
La selezione avviene su tutto ciò che di non self cerca di insinuarsi nel nostro organismo, sia che venga ingerito attraverso l’alimentazione, sia che venga inalato o raggiunto per contatto fisico e che in qualche modo potrebbe avviare un processo infettivo. Un sistema immunitario ben funzionante ha inoltre il compito di combattere le cellule anomale che si sviluppano nell’organismo, come quelle tumorali, ad esempio. Tutti gli organi sono strettamente collegati al nostro apparato intestinale e molte malattie che non riguardano tale organo nello specifico risultano comunque correlate ad esso.
Premesso che una flora batterica intestinale sana favorisce il benessere in ogni stagione, è in inverno che il sistema immunitario intestinale è chiamato a dare il meglio di sé. Eppure, è proprio nella stagione fredda che tendiamo a maltrattare l’intestino con un’alimentazione che vira verso cibi molto più impegnativi da digerire ed assimilare a cui aggiungiamo la sedentarietà. Pratiche, queste, che possono alterare l’equilibrio dell’intestino, così importante per il nostro benessere. La cosa giusta da fare è affidarsi ad alimenti benefici come frutta e verdura (cruda e cotta), rigorosamente di stagione e possibilmente biologica, in grado di regalarci una quantità incredibile di elementi utili per mantenere la flora batterica sana e di conseguenza un sistema immunitario attivo e pronto a difenderci dai malanni.
La flora batterica intestinale si nutre degli alimenti che noi introduciamo nell’organismo, da qui l’esigenza di mettere nel piatto cibi privi di sostanze chimiche di sintesi che potrebbero indebolirne l’azione benefica. Mantenersi attivi attraverso lunghe passeggiate nel verde, anche il parco vicino casa va benissimo, aiuta a ridurre lo stress che spesso è causa di alterazioni della flora batterica e facilita la regolarità intestinale. Fondamentale, infatti, è lo svuotamento quotidiano dell’intestino. Nei casi in cui l’equilibrio della flora batterica viene a mancare e ci troviamo in una situazione di disbiosi, si va incontro ad una incapacità di elaborare completamente il materiale di scarto, da cui possono derivare infiammazione della mucosa intestinale e intossicazione dell’organismo, con una notevole riduzione dell’efficienza del sistema immunitario.
L’assunzione di Colostro Noni, integratore alimentare creato dai laboratori Guna, la più importante azienda italiana del panorama omeopatico e della Nutraceutica Fisiologica, è sicuramente utile quando vogliamo tutelarci dai malanni stagionali e garantirci una risposta efficace del sistema immunitario.
Il colostro bovino è un liquido di colore giallo, povero per sua natura in lattosio, ma ricco di vitamine, minerali ed in particolar modo di immunoglobuline e fattori immunomodulanti specifici per una buona risposta immunitaria. Per queste sue caratteristiche, il colostro può rappresentare un importante strumento per tutti quei soggetti che hanno un sistema immunitario depresso e per diminuire la possibilità di incorrere nei disturbi stagionali che l’inverno ci riserva. Il colostro bovino svolge inoltre attività benefica e protettiva sulla mucosa intestinale, riducendone l’infiammazione e ripristinandone l’integrità, così da rendere migliore l’assorbimento dei nutrienti e altamente efficace la barriera di protezione dagli agenti patogeni. Colostro Noni di Guna può essere un’opportunità sia per adulti che per bambini, in tutti quei casi dove è stata compromessa l’integrità della membrana intestinale.
Nella sua formula vi è la presenza di noni, una pianta polinesiana sempreverde che produce frutti utilizzati da millenni per le straordinarie proprietà immunostimolanti, in grado di rinforzare le difese e rendere più reattivo il sistema immunitario. L’elevata quantità di noni presente nell’integratore alimentare permette, con la sua azione antiossidante, di mantenere inalterate tutte le caratteristiche del prodotto.
La xeronina, una delle sostanze naturali contenute nel noni, oltre a stimolare la funzione endocrina e il sistema immunitario, sostiene la funzione antiossidante così importante per mantenere il benessere del nostro organismo. Il noni, in sinergia con il colostro bovino, sarà di grande aiuto in tutte le forme influenzali che colpiscono l’apparato gastro-intestinale con diarrea, nausea e dolori addominali e nelle gastroenteriti di origine sia virale che batterica. Con la sua azione energizzante e ricostituente, è in grado di ripristinare lo stato energetico dell’organismo che, nel periodo di malessere, può subire cali significativi. Ha inoltre azione analgesica utile durante le forme influenzali, quando anche l’emicrania può essere uno dei sintomi che ci infastidiscono. Possiamo quindi affermare che l’azione sinergica dei due principi attivi di Colostro Noni rende questo integratore alimentare adatto, unico ed estremamente efficace in ogni periodo dell’anno.
Una bustina una volta al giorno, direttamente in bocca senz’acqua. Si consiglia l’assunzione prima dei pasti. Sarà il personale specializzato ad indicare il periodo di assunzione del prodotto, in base alle diverse esigenze personali. Possiamo trovare Colostro Noni in tutte le farmacie in confezione da 24 bustine al prezzo di 17.50 euro.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Meta ha progettato le piattaforme social per creare dipendenza in bambini e adolescenti e ha consapevolmente permesso ai minori di 13 anni di possedere account social.
Macchinette, gratta e vinci e casinò on line attirano un pubblico sempre più giovane. Sintomi e cura del gioco d’azzardo patologico.
Viterbo e altre sei città sperimentano in classe la Didattica delle emozioni. L’intervista al dottor Ulisse Mariani, co-ideatore del metodo.
Intervista ad Andrea Chiaravalli, papà supportato da Vidas in uno dei momenti più bui, che oggi corre per Casa Sollievo bimbi e lancia una raccolta fondi.
Secondo gli esperti, guardare troppe immagini violente danneggia la salute, provocando ansia, stress e paura. Esserne consapevoli ci aiuta a proteggerci.
In Italia, un milione di persone soffre di demenza (circa 650mila di Alzheimer). Ecco quattro startup che rispondono ai bisogni di pazienti e caregiver.
Nel Ghana rurale, quando le donne invecchiano, i segni di demenza o persino i sintomi della menopausa possono farle dichiarare “streghe” e allontanarle dalla loro comunità. Il racconto della fotoreporter Lee-Ann Olwage.
Tutto ciò che c’è da sapere sul bergamotto, il frutto dorato della Calabria che dona una piacevole ventata di freschezza: proprietà benefiche, ricette gustose, segreti e curiosità.
Agopuntura e radioterapia, cannabis e farmaci per l’Alzheimer. Esperti da 60 paesi si sono riuniti a Roma per esplorare nuove sinergie tra medicina “ufficiale” e “alternativa”. Con un messaggio del Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità.