
Mal di gola, i consigli per proteggersi e i rimedi per guarire
Con l’arrivo del freddo, sbalzi di temperatura, aria inquinata, virus e batteri possono essere insidiosi per il benessere della gola. Proteggiamola con i sostegni giusti.
Paola Castellani
Contributor
Diplomata dietista ed erborista, da sempre sostenitrice di una buona e sana alimentazione da associare alle cure naturali, mi occupo da quindici anni di fitoterapia.
Ho tenuto corsi di alimentazione mirati a donne proiettate all’avvio di un’attività legata all’alimentazione.
Durante la mia attività di erborista, ho frequentato innumerevoli corsi di approfondimento con importanti medici e ricercatori del settore.
Ho ricevuto attestato di frequenza per il corso di “Psicosomatica” alla scuola di naturopatia SIMO.
Nel 2008 ho frequentato, con immensa soddisfazione, il corso di Floriterapia Australiana con Ian Wite, attestato che mi ha dato la possibilità di consigliare e divulgare, attraverso incontri, la meravigliosa funzione di questi fiori potenti come il continente nel quale nascono.
Madre di tre figli, ho cercato di trasmettere loro l’importanza di “nutrirsi” in modo corretto e la capacità di trovare in natura, per quanto possibile, i rimedi per eventuali problemi di salute.
Oltre alla fitoterapia ho usato per loro rimedi omeopatici che ho studiato a lungo ed imparato ad usare con specificità.
Sto attualmente frequentando, presso la scuola di psicologia ANEB, il corso di Counseling che mi darà un’ulteriore possibilità di sostenere l’individuo nel percorso di risoluzione delle sue problematiche.
Citazione preferita: Sbaglia chi si ferma allo studio del ramo, dimenticando la radice. (Mahatma Gandhi “Chi segue il cammino della verità non inciampa” Ed. San Paolo)
Con l’arrivo del freddo, sbalzi di temperatura, aria inquinata, virus e batteri possono essere insidiosi per il benessere della gola. Proteggiamola con i sostegni giusti.
Alle porte dell’autunno arriva la ripresa delle attività lavorative e scolastiche. Avere un sistema immunitario efficiente è una priorità, ecco come fare.
L’irritazione della pelle e il suo arrossamento possono essere scatenati da molteplici fattori. Avere sempre a portata di mano il prodotto giusto è il modo più efficace per affrontare il problema.
Sensazione di pienezza dopo i pasti e gonfiore addominale sono disturbi comuni. Si presentano a qualsiasi età e per motivi diversi, importante è individuarne la causa. E trovare il giusto rimedio.
Tensioni e stress protratti nel tempo alterano il delicato equilibrio tra mente e corpo, dando vita a una serie di segnali che non si possono ignorare. Ma i rimedi ci sono.
Come il resto del corpo, il cervello è destinato a invecchiare e perdere efficienza. Buona educazione alla salute e stile di vita sano sono due modi per rallentare il declino cognitivo.
Sono molti i fattori che possono portare ad una stanchezza psico fisica difficile da sostenere. Per combattere la condizione di astenia, è importante sostenersi con azioni mirate.
Il magnesio è considerato un nutriente essenziale, fondamentale per l’equilibrio di tutto l’organismo. Nelle donne svolge un importante ruolo di sostegno nella fase premestruale e in menopausa.
Il termine osteopenia indica una riduzione dei valori di densità minerale ossea, condizione che riguarda maggiormente l’universo femminile. Un sano stile di vita, una dieta varia ed equilibrata e, dove necessario, un’ integrazione di vitamina D e minerali, possono sostenere positivamente le ossa.
Il magnesio sostiene le funzioni muscolari favorendo i processi di decontrazione. Partecipa anche alla formazione delle proteine, sostenendo la struttura di tutti i tessuti corporei, quindi anche i muscoli. Il cuore e l’intestino sono rivestiti di muscolatura che necessita di magnesio per supportare le loro essenziali funzioni.
L’integrazione di vitamina C, elemento indispensabile per la salute dell’organismo, è utile in ogni stagione. Fondamentale è però la scelta del prodotto giusto, il più naturale possibile.