
Un museo in Indonesia espone 10mila pezzi di plastica raccolti nelle acque locali
L’installazione, curata da un gruppo di attivisti, punta a sensibilizzare i visitatori e invitarli a smettere di utilizzare plastica monouso.
L’installazione, curata da un gruppo di attivisti, punta a sensibilizzare i visitatori e invitarli a smettere di utilizzare plastica monouso.
Si teme che la Bielorussia stia usando i migranti per fare pressione sull’Ue dopo le sanzioni ricevute. Polonia e Lituania rispondono con muri e lacrimogeni.
Un importante disegno di legge attende la firma del presidente americano Joe Biden, mentre il Congresso è chiamato a votare un piano ancora più ambizioso.
La nomina di Overstone Kondowe nel parlamento del Malawi è simbolicamente importante perché avviene in un contesto dove gli albini sono vittime di violenze e discriminazioni.
In Madagascar è in corso la prima carestia dovuta ai cambiamenti climatici. In due mesi l’Unicef ha fornito assistenza a 14mila bambini e il numero è destinato a peggiorare.
Sulle coste della Repubblica del Congo, la caccia allo squalo è senza freni. Complici la pesca industriale che svuota i mari e il traffico illegale di pinne.
Gli devastanti incendi estivi che hanno colpito l’Algeria sono causati da crisi climatica, lassismo internazionale e mancanza di investimenti.
In Sudan la situazione è tesa dopo l’arresto di diversi membri del governo da parte dei militari. Migliaia di cittadini sono scesi in strada a protestare.
Una lacrima scende sul volto di Yoskarli mentre saluta la sua migliore amica. Sa che non la vedrà per molto tempo una volta passata la linea di confine tra il Venezuela e il Brasile, ma oggi per lei e la figlia che porta in grembo da sette mesi è l’unica soluzione possibile. Yoskarli ci ha
Il governo del Lussemburgo ha presentato un pacchetto che consente la coltivazione della cannabis e il suo consumo. La legge dovrebbe entrare in vigore a inizio 2022.