
L’Honduras ha eletto Xiomara Castro. È la prima presidente donna
Svolta in Honduras: Xiomara Castro è la prima presidente donna. 12 anni fa guidò le proteste per il golpe contro Zelaya, suo marito: ora tocca a lei.
Svolta in Honduras: Xiomara Castro è la prima presidente donna. 12 anni fa guidò le proteste per il golpe contro Zelaya, suo marito: ora tocca a lei.
Dopo anni di declino della popolazione, l’Australia rurale ha fatto segnare un’inversione del trend. C’entra la pandemia, ma anche le iniziative di villaggi come Quilpie.
La Svezia non aveva mai avuto una prima ministra donna. La carica è stata assunta da Magdalena Andersson, leader dei Socialdemocratici, che però si è dimessa dopo poche ore.
L’Unicef ha illustrato le cifre sulle violazioni gravi a danno dei minorenni in Africa occidentale e centrale. Inquietanti i dati sui bambini soldato.
Una serie di stagioni piovose consecutive con scarse precipitazioni ha generato una grave emergenza umanitaria in Somalia.
Da bambina, in India, voleva toccare le stelle, oggi Zoya Agarwal è la più giovane pilota al mondo. Il suo messaggio alle ragazze: “Non arrendetevi mai”.
Pochi giorni dopo la fine della Cop26 l’amministrazione Biden ha assunto decisioni contraddittorie sulle licenze per estrarre petrolio e gas naturale.
Dopo oltre un anno di proteste portate avanti da milioni di contadini, il premier Modi ha annunciato il dietrofront sulle leggi agricole liberiste del 2020.
Sempre più migranti cercano di attraversare la Manica a bordo di imbarcazioni di fortuna come canoe. Decathlon ha deciso di ritirarle dal commercio per scoraggiare le partenze.
Il governo di Varsavia ha annunciato l’imminente costruzione di un muro per impedire ai migranti di oltrepassare la frontiere con la Bielorussia.