
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.
Si intitola “Sospiro” la nuova produzione dell’ensemble vocale femminile Faraualla.
Sospiro – Faraualla
Terzo disco di una formazione fondata nel 1995 che nel tempo ha
saputo far crescere l’interesse su di sé grazie alle
peculiarità di un repertorio vario e articolato. Le
interpreti provengono ciascuna da un differente background di studi
ed esperienze e giungono infine a una mirabile sintesi del loro
fare musica insieme.
“Sospiro” ne è una chiara esemplificazione per come
riesce a offrire all’ascolto una grande varietà di fonti
d’ispirazione. L’apertura è affidata a “Ci lu patiscisti”,
che riunisce formule salentine di guarigione dalle malattie e
richieste di grazia. Alla matrice tradizionale si sostituiscono in
altre tracce sperimentazioni rigorose e inventive.
“Sospiro” è un disco di sicuro interesse per chi richiede
alla musica sia piacevolezza d’ascolto sia capacità di
sorprendere.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.
Billie Eilish ha annunciato Overheated, evento per discutere della crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il rapper varesino Massimo Pericolo si racconta nella prima puntata di Venticinque, il podcast di Rockit e LifeGate sugli ultimi 25 anni di musica italiana.
Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana. Dall’11 maggio su tutte le piattaforme di streaming.
Il primo maggio 2022 torna l’Uno maggio Taranto libero e pensante, una giornata di festa in cui la musica fa da amplificatore per l’impegno sociale.
Il 5 aprile a Bologna, Tocca a noi – Musica per la pace, il concerto per le bambine e i bambini in Ucraina. Tra gli artisti sul palco La rappresentante di lista, Brunori Sas, Elodie e Gaia.
Il 4 aprile sbarca nel capoluogo piemontese LifeGate Radio Torino for Green Pea, la nuova radio in FM che coniuga piacere e sostenibilità.
Sony, Universal e Warner si uniscono alle etichette indipendenti e sottoscrivono il Music climate pact per raggiungere zero emissione entro il 2050.