
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
StanzaScirocco Buongiorno tristezza. Cara LidiaMia, questa mattina quando mi sono svegliato mi è tornata in mente una frase che ho letto da qualche parte…
StanzaScirocco Buongiorno tristezza
Cara LidiaMia,
questa mattina quando mi sono svegliato mi è tornata in
mente una frase che ho letto da qualche parte.. “Il comportamento
è uno specchio in cui ognuno rivela la propria immagine”. Mi
ha colpito molto il nuovo ospite qui a Casa dei Venti, mi ha
colpito per la fierezza con la quale mi ha raccontato la sua storia
e per il dolore che gli si legge in viso per come invece è
finita la sua storia.
Mi ha detto di non aver creduto ai suoi occhi quando ha ricevuto
quella lettera. Ha aggiunto che all’improvviso la parola giustizia,
per qualche istante ha perso completamente significato. Ma poi,
quegli istanti di sabbie mobili, sono svaniti e qualcosa che
somiglia all’accettazione ha fatto capolino in lui. Per questo
è qui, “per rendere quell’allontanamento una cosa quanto
meno divertente… “
Mentre raccontava LidiaMia, ho pensato a come avresti reagito tu di
fronte a quest’ospite, a come l’avresti incoraggiato a non
fermarsi, ad approfondire quello che era accaduto, a non lasciarsi
mettere nell’angolo, a combattere.. Perchè tu eri
così LidiaMia, non ti arrendevi mai, l’hai fatto con me,
standomi accanto e spingendomi ogni giorno a non cedere alla
tristezza, a non farmi ingoiare dall’ombra di quello che mi era
accaduto “No, non ti permetto di essere così triste, non ti
permetto di lasciarti andare, sei vivo, questo è quello che
conta ora Naufrago!” ricordo perfettamente il tuo viso serio e
dolce allo stesso tempo mentre dicevi queste parole…
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 19 aprile esce il podcast Esseri finiti, prodotto da LifeGate e Virgin Music. Un viaggio con Giovanni Truppi alla scoperta dei temi del suo nuovo album.
Il compositore giapponese Ryuichi Sakamoto si è spento a 71 anni dopo una lunga malattia. La musica, il cinema, l’arte e l’attivismo perdono un visionario.
Bis!, il podcast che racconta il ritorno di Colapesce e Dimartino al Festival di Sanremo, è online su tutte le piattaforme.
Tra il 2018 e il 2021, la musica italiana all’estero ha registrato una crescita del +7,6 per cento sui ricavi del diritto d’autore. Grazie a Måneskin, ma non solo.
Max Casacci ci racconta il suo ultimo album Urban groovescapes, interamente prodotto con i suoni della città e senza l’uso di strumenti musicali.
Un altro anno se ne va e, come da tradizione, ecco la playlist delle migliori canzoni del 2022 secondo LifeGate Radio.
Ben Frost e Francesco Fabris raccontano il suono del vulcano Fagradalsfjall, registrato durante l’eruzione e diffuso con il progetto Vakning (Risveglio).
Le origini, la nascita dei Thegiornalisti, Sanremo e il percorso solista. Il nuovo episodio del podcast Venticinque racconta di Tommaso Paradiso e del 2016.
I Coma Cose e l’anno 2017 protagonisti dell’episodio quattordici del podcast di LifeGate Radio e Rockit: ricordi, difficoltà e passioni del duo italiano.