
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
StanzaScirocco I bambini e i cani. Cara LidiaMia,anche questa mattina il clima qui sull’isola è caldo e rassicurante.
StanzaScirocco I bambini e i cani
Cara LidiaMia,
anche questa mattina il clima qui sull’isola è caldo e
rassicurante. Il dentista in cerca di un’identità certa, mi
ha chiesto indicazioni per fare un giro in barca intorno all’isola.
L’ho accompagnato da Vincenzo al molo, e poi me ne sono tornato a
Casa dei Venti.
E’ passata Donna Incoronata a portarmi finalmente le sue marmellate
e i saluti del colonnello Trevor che l’ha chiamata addirittura
dall’Inghilterra. L’ho trovata, per la prima volta serena e
completamente guarita, scettica come sempre ma con un viso disteso.
Cosa può fare un saluto inglese….. Le ho offerto un
caffè, amaro come piace a lei e le raccontato del nuovo
ospite e della fatica che ho fatto in questi giorni ascoltandolo.
Mi ha guardato fisso negli occhi e mi ha detto “Lu rispettu
è misurato. Cu nni porta l’avi purtato. Naufrago che c’hai a
spartire con iddu tu?”
(il rispetto è misurato, chi lo da lo riceve, tu che hai in
comune con quell’uomo?). E alle parole di Donna Incoronata questa
volta mi sono sentito quasi meglio. Quella strana sensazione di
ostilità che ho provato per il dentista è cambiata,
lasciando spazio forse alla tolleranza e al rispetto anche per
scelte che non condivido.
Tornato dal suo giro in barca, il dentista mi ha sorriso altre
volte, ma quei sorrisi non mi hanno più dato fastidio,
mentre a Prospero invece credo che quest’ospite non stia affatto
simpatico dato che gli ha fatto a pezzi la manica di una giacca che
ha lasciato in cucina…
I cani e i bambini sanno tutto, diceva una volta qualcuno… e non
si sbagliava LidiaMia, Prospero è un osservatore speciale
quando occorre ed un terrier in cerca di affetto quando sa che lo
troverà…
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il 2008 è l’anno su cui si concentra la terza puntata del podcast Venticinque. Il protagonista, questa volta, è l’artista ferrarese Vasco Brondi.
Con un messaggio su Instagram, il cantante norvegese offre 1 milione di euro per salvare la Pillirina, a Siracusa, dalle speculazioni edilizie.
Levante parla del suo percorso artistico e personale nella seconda puntata di Venticinque, il podcast che questa volta si concentra sull’anno 2013.
Billie Eilish ha annunciato Overheated, evento per discutere della crisi climatica insieme a esperti e personaggi di spicco della musica e della cultura.
Il rapper varesino Massimo Pericolo si racconta nella prima puntata di Venticinque, il podcast di Rockit e LifeGate sugli ultimi 25 anni di musica italiana.
Venticinque. 1997-2022: gli anni che hanno rivoluzionato la musica italiana. Dall’11 maggio su tutte le piattaforme di streaming.
Il primo maggio 2022 torna l’Uno maggio Taranto libero e pensante, una giornata di festa in cui la musica fa da amplificatore per l’impegno sociale.
Il 5 aprile a Bologna, Tocca a noi – Musica per la pace, il concerto per le bambine e i bambini in Ucraina. Tra gli artisti sul palco La rappresentante di lista, Brunori Sas, Elodie e Gaia.
Il 4 aprile sbarca nel capoluogo piemontese LifeGate Radio Torino for Green Pea, la nuova radio in FM che coniuga piacere e sostenibilità.